Ticino
Gina La Mantia nuova prima cittadina
Screenshot video
Screenshot video
Redazione
3 anni fa
La deputata socialista è stata eletta alla Presidenza del Gran Consiglio in apertura di seduta. Succede al liberale radicale Nicola Pini. Questa sera i festeggiamenti a Olivone

Gina La Mantia è la nuova presidente del Gran Consiglio. La deputata socialista ha assunto la carica questo pomeriggio in apertura di seduta del Parlamento, succedendo al liberale radicale Nicola Pini. Lucernese di nascita, ticinese d’adozione, La Mantia è la quarta donna socialista a diventare prima cittadina, la sesta in totale.

Rinnovato l’Ufficio presidenziale
Oltre alla Presidente del Gran Consiglio, sono state rinnovate le altre cariche dell’Ufficio presidenziale. La prima vicepresidente è un’altra donna, la popolare democratica Nadia Ghisolfi (PPD), mentre Michele Guerra (Lega) è stato eletto secondo vicepresidente.

Un anno impegnativo
“L’anno che ho davanti in qualità di prima cittadina sarà impegnativo”, ha detto La Mantia durante il suo discorso, sia perché si è appena usciti da due anni di pandemia, sia perché imperversa una guerra in mezzo all’Europa, le cui conseguenze si fanno già sentire. “Sarà il compito di noi politiche e politici adoperarci affinché le disuguaglianze in questo contesto difficile non aumentino, ma si assottiglino. Spetta a noi creare i pressuposti affinché ognuna e ognuno possa realizzare il proprio progetto di vita o almeno andarci vicino”, ha sottolineato la prima cittadina. Sarà inoltre un anno elettorale, dove molti deputati vorranno apparire e mettersi in mostra. “Dipende da noi quale immagine scegliamo di dare al nostro paese della politica. In un anno elettorale, dopo la tragica pandemia del Covid e una brutale guerra così vicina a noi, faremo bene a non spettacolarizzare e non rinunciare al dubbio, il miglior antitodo alle barbarie”, ha concluso, citando un passaggio del libro “L’inizio del buio” di Walter Veltroni.

Festeggiamenti a Olivone questa sera
Gina La Mantia, di formazione infermiera e traduttrice, si è trasferita nel 1991 in Ticino, in Valle di Blenio, dove vive tuttora. Proprio a Olivone questa sera, attorno alle ore 18.00, si terranno i festeggiamenti in suo onore. Nel 2007 è stata eletta nel Consiglio Comunale di Blenio e dal 2015 siede nel Gran Consiglio, dove fa parte della Commissione sanità e sicurezza sociale e di quella speciale sulla sorveglianza sulle condizioni di detenzione. La Mantia è anche segretaria centrale delle Donne socialiste svizzere e siede nel comitato del Coordinamento donne della sinistra.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata