Locarno
Geologi e addetti alla manutenzione al lavoro per riaprire la strada a Solduno
© Rescue Media
© Rescue Media
Redazione
3 giorni fa
Il campo stradale è stato ripulito e si stanno ultimando i lavori di riparazione e messa in sicurezza.

Sono riprese alle prime ore del mattino le operazioni di ripristino della situazione in via Vallemaggia a Solduno, dove nel pomeriggio di ieri era caduta una frana, con un grosso masso che aveva colpito un veicolo. Gli addetti al servizio di manutenzione stradale hanno ripulito il campo stradale e stanno ultimando i lavori di riparazione e messa in sicurezza. Sarà però compito dei geologi stabilire se la zona è sicura e acconsentire alla riapertura della circolazione.

Viabilità perturbata

La frana caduta ieri sta avendo ripercussioni anche sulla viabilità. Diversi automobilisti si sono lamentati oggi per il tanto tempo trascorso in colonna.

Toccata anche la Centovallina

Le ripercussioni si registrano anche a livello ferroviario. "A causa di una frana verificatasi in zona San Martino, con conseguenti danneggiamenti ai binari e alla strada cantonale, la circolazione subisce alcune modifiche", scrivono le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (Fart) in una nota. Nel dettaglio, per quanto riguarda il traffico ferroviario internazionale, "i treni circolano tra Intragna e Domodossola". Per quello regionale, invece, "i treni circolano secondo orario tra Tegna e Camedo. Il collegamento tra Intragna e Locarno è garantito da bus sostitutivi via Golino, ma sono da prevedere ritardi e mancate coincidenze". Per la linea 315 sono "da prevedere forti ritardi, soppressioni e mancate coincidenze. La linea è deviata via Golino con cambio bus alla fermata di Avegno, l’Acéss". La durata delle perturbazioni "dipenderà dall’evoluzione della situazione e dalla messa in sicurezza dell’area interessata". Per questo l'invito è di "consultare l'orario online e le varie applicazioni dedicate".