Ticino
Galeazzi rassegna le dimissioni dal Consiglio comunale di Lugano
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
9 giorni fa
Da giugno di quest’anno fa parte del Consiglio di Amministrazione della Casinò Lugano SA. “Lascio questa carica per rispetto della futura ‘Governance comunale’, regolante i rapporti tra Aziende partecipate e Istituzioni”, ha spiegato.

Tiziano Galeazzi ha rassegnato ieri le dimissioni dalla sua carica di consigliere comunale e capogruppo UDC nel Comune di Lugano. “Una scelta non facile, specie di fronte all’elettorato che da 12 anni mi ha sempre permesso di rappresentarlo in seno al Legislativo e nella scorsa legislatura anche in Municipio, in sostituzione, quale primo subentrante di lista, al compianto sindaco Marco Borradori”, scrive Galeazzi in un comunicato.

Le motivazioni

“Lascio questa carica per rispetto della futura ‘Governance comunale’, regolante i rapporti tra Aziende partecipate e Istituzioni”, spiega Galeazzi. Una Governance “che ho sempre sostenuto nel suo principio”. Visto che da giugno di quest’anno “faccio parte del Consiglio di Amministrazione della Casinò Lugano SA, trovo corretto e lineare che io passi dalle parole ai fatti per questo mandato quadriennale di durata dell’incarico presso CL SA”.

Il ruolo a Bellinzona

La futura Governance, se accettata, dovrebbe infatti regolare proprio la questione dei CdA delle partecipate in rapporto alla politica e ai politici attivi comunali. “Dal mio punto di vista, non dovrebbero esserci sovrapposizioni e trovarsi, molto spesso, nel ruolo di controllore e controllato”. Galeazzi resta comunque in politica attiva, occupandosi ora esclusivamente del ruolo di deputato in Gran Consiglio a Bellinzona, “ruolo che ricopro dal dicembre 2015. Spero di rinnovare questo incarico anche nel 2027”. E per Lugano? “Chissà, mai direi mai”, conclude.

 

I tag di questo articolo