
Sta diventando più complicato del previsto risalire all’origine della fuga di gas che ieri ha portato alla chiusura di una vasta area del centro di Lugano. Dopo diverse ore di ricerca i tecnici pensavano di aver individuato la perdita in una condotta di allacciamento ad uno stabile in Corso Pestalozzi. Eseguite le riparazioni, le prime analisi di monitoraggio hanno purtroppo dato ancora esito positivo. Il problema dunque non è risolto e i lavori di indagine continuano. Le AIL però rassicurano: “Le quantità di metano sono minime e non possono provocare né danni alle persone né esplosioni”.
L'intervento ieri sera
Ricordiamo che l'allarme per una possibile fuga di gas in centro città è scattato ieri sera attorno alle 21. I pompieri di Lugano sono intervenuti sul posto, chiedendo alla polizia di isolare la zona. Nessuno è stato evacuato. Sul posto, a titolo precauzionale, sono intervenuti anche i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Presenti anche i pompieri, impegnati a localizzare l'origine del problema, così come tecnici dell'AIL per valutazioni e accertamenti.