
"Indipendentemente dalla targa dei veicoli, vi è effettivamente riscontro, in generale, di depositi abusivi di rifiuti da parte di chi non ne ha diritto, siano questi frontalieri di passaggio o semplicemente cittadini di altri comuni, come pure di cittadini o ditte aventi diritto, ma che effettuano depositi non conformi alle disposizioni."
Lo scrive il Municipio di Lugano nella risposta a un'interrogazione della Lega dei Ticinesi sul pendolarismo del sacco in Città.
Nella risposta, riportata oggi da La Regione, l'Esecutivo conferma che il fenomeno dei depositi abusivi esiste, ma ammette che non ci sono strumenti adeguati per controllare e sanzionare i furbi.
Il Municipio ha provveduto a chiedere agli addetti alla nettezza urbana di incrementare i controlli e di applicare le sanzioni amministrative quando si riescono a inviduare gli autori di abusi, ma più di così non si può fare. Non è infatti possibile, scrive l'Esecutivo, dotare tutti gli ecocentri o ecopunti di videosorveglianza, come in via Boschina.
Un freno al fenomeno potrà essere dato solo quando entrerà in vigore il nuovo regolamento sui rifiuti, che consentirà di avere almeno una base legale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata