Nomine
Francesco Danza nominato nuovo capo dell’Ufficio della sicurezza, dell’aria e del suolo
Redazione
2 giorni fa
Dopo un periodo di post-dottorato di ricerca all’estero, nel 2020 è entrato alle dipendenze dell’amministrazione cantonale presso la Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) come collaboratore scientifico. Entrerà in carica il 1° ottobre 2025.

Nella sua seduta di ieri, il Consiglio di Stato ha nominato Francesco Danza quale capo dell’Ufficio della sicurezza, dell’aria e del suolo in seno al Dipartimento del territorio. Francesco Danza ha conseguito il bachelor e il master in Biologia presso il Politecnico federale di Zurigo. Nel 2018 ha completato il Dottorato in Scienze presso l’Università di Ginevra, con specializzazione in microbiologia ecologica e acquatica. Dopo un periodo di post-dottorato di ricerca all’estero, nel 2020 è entrato alle dipendenze dell’amministrazione cantonale presso la Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) come collaboratore scientifico. Entrerà in carica il 1° ottobre 2025.  

Il ruolo

Nel suo nuovo ruolo il signor Danza dirigerà l’Ufficio della sicurezza, dell’aria e del suolo, nato da una recente riorganizzazione interna alla SPAAS. Sarà chiamato e gestire i temi legati alla sicurezza ambientale come l’applicazione del concetto ABC (atomico, biologico e chimico), l’applicazione della legislazione sui prodotti chimici e di diverse Ordinanze federali pertinenti come quelle che regolano gli incidenti rilevanti e gli organismi patogeni, geneticamente modificati o invasivi. L’Ufficio ha inoltre il compito di verificare il rispetto delle norme in materia di inquinamento atmosferico e promuovere le politiche necessarie alla qualità dell’aria, così come di proteggere la fertilità del suolo, monitorandone la qualità e garantendone un utilizzo sostenibile. In considerazione delle pressioni sul territorio, dei cambiamenti climatici in atto e dell’evoluzione della società, si tratta di temi di crescente attualità e rilevanza.