Ticino
Frana sul Gottardo: "Uri ha fatto il suo dovere"
Redazione
10 anni fa
Il Governo risponde a Nadia Ghisolfi sulla manutenzione del tratto di strada interessato dallo scoscendimento

"Un intervento a priori era impossibile in quanto, verosimilmente, l'evento era imprevedibile". Così il Consiglio di Stato risponde a un'interrogazione inoltrata lo scorso maggio dalla deputata PPD Nadia Ghisolfi in merito alla frana che ha bloccato il tratto di strada tra Göschenen e Andermatt. Tratta che nel frattempo è stata ripristinata e riaperta lo scorso venerdì 26 giugno.

"Le operazioni di messa in sicurezza sono in corso" spiega il Governo. "Si tratta di lavori assi delicati, affidati a ditte specializzate in interventi con corde in parte ed elicotteri; inoltre gli stessi sono condizionati dal maltempo e, per ragioni di sicurezza, possono essere effettuati unicamente di giorno". La riapertura dello scorso 26 giugno, con un anticipo di 3 settimane rispetto a quanto si ipotizzava in un primo momento, è stata quindi possibile "grazie allo straordinario impegno di tutti gli attori coinvolti". 

Per quanto riguarda la manutenzione e la gestione del tratto stradale interessato, il Governo specifica che è regolato contrattualmente tra Confederazione ed il Canton Uri ed è affidato all'Unità territoriale XI con sede a Flüelen. Un contratto che peralto non può essere rescisso o adattato su richiesta di Unità confinanti, visto che la Confederazione ha ripartito la gestione delle strade nazionali in undici settori (Unità territoriali) a partire dal 1 gennaio 2008.

"Non abbiamo elementi oggettivi che possano far pensare ad una gestione non adeguata di questa strada" scrive il Consiglio di Stato. "Conoscendo però l'attenzione con cui l'Ufficio federale delle strade (USTRA) veglia su questi mandati di prestazione (anche il nostro Cantone gestisce un'Unità territoriale) possiamo supporre che la gestione sia eseguita secondo i canoni prefissati dall'autorità federale".

Il Governo aggiunge che la direzione del Dipartimento del territorio non ha mancato di fare "pressing" fin da subito all'USTRA affinché il ripristino della viabilità avvenisse al più presto, mettendo a disposizione i propri tecnici e il geologo cantonale. Alla domanda se il Consiglio di Stato ritiene che sia data la giusta importanza al collegamento del San Gottardo, il Governo risponde che "sia il Consiglio federale, che il Consiglio di Stato, hanno sempre trattato il collegamento con la massima attenzione e importanza". 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata