
Caro tampone, quanto mi costi! Dall’11 di ottobre i test sono diventati a pagamento per decisione del Consiglio federale. Non si scappa, chi vuole ricevere un certificato Covid deve pagare di tasca propria. Quando i test erano a carico della Confederazione il procedimento era molto semplice: bastava recarsi in farmacia, il tampone veniva pagato dalla cassa malati che poi si rifaceva sulla Confederazione. Il prezzo pattuito, dopo le valutazioni del caso e le trattative, ammontava a 47 franchi.
La concorrenza ha fatto abbassare i prezzi
Dopo il 10 di ottobre si è entrati nel libero mercato. Tradotto, ogni farmacia può stabilire il proprio prezzo, a discrezione. Partiamo dalle considerazioni del farmacista cantonale Giovan Maria Zanini. Quanto costa di fatto un tampone? “Il prezzo singolo può arrivare fino a un massimo di 5-6 franchi. Il costo è ovviamente netto, vanno poi aggiunte le spese di chi il test lo effettua”. Ma a noi quanto costa? Per chi non si è ancora vaccinato ma vuol vivere normalmente può essere una spesa considerevole. Siamo partiti dalla lista disponibile sul sito del farmacista cantonale, che presenta la lista delle farmacie autorizzate a eseguire test rapidi antigenici. Si tratta di 106 farmacie sparse per il nostro Cantone. Il primo dato che balza all’occhio è che ci sono tredici varianti di prezzo. Insomma, se si vuole risparmiare qualche franco bisogna sapersi districare e muoversi con attenzione, magari facendo qualche chilometro in più.
Differenze considerevoli
Andiamo a spulciare i dati che ci sono stati forniti direttamente dalle farmacie ticinesi (cifre relative a venerdì 22 ottobre). In 27 farmacie il costo per essere testati è di 25 franchi, cifra più comune. Il secondo prezzo più frequente è decisamente più alto, si torna ai 47 franchi (cifra utilizzata come riferimento da tutte le farmacie fino al 10 ottobre). Tra le due cifre che abbiamo presentato la differenza è significativa e alla fine del mese può pesare. La domanda sorge spontanea, perché? E ancora, non è possibile fissare una soglia, una sorta di cartello? Giovan Maria Zanini ci spiega che “sarebbe illegale obbligare le farmacie ad avere un prezzo uguale. Si ritorna al principio di concorrenza. E per le differenze, anche qui, si tratta di scelte”.
Dal più economico al più caro
Vi starete domandando dove poter effettuare il test al prezzo più modico. La risposta è a Vacallo: Farmacia Santa Chiara, 20 franchi ad operazione. Se invece siete studenti spenderete ancora meno se vi recherete a Bironico: Farmacia Bernasconi,15 franchi per un antigenico. E il più caro? A nord, Biasca. Il prezzo della Farmacia Stazione supera il muro pattuito dalla Confederazione. Per un test serviranno ben 50 franchi. Concludiamo con altre modalità. C’è chi si è inventato delle promozioni: sconti a chi è già cliente, acquistando un “abbonamento” da sei tamponi il prezzo è più basso, ogni quattro uno è in omaggio e così via. Un modo per fidelizzare la clientela perché, alla fine, da qualche mese, quello dei tamponi è diventato un business come un altro. Una fonte di guadagno per alcuni, una bella spesa per altri.
Il prezzo dei tamponi nelle farmacie ticinesi







(La farmacia Santa Teresa a Viganello effettua tamponi solo a persone sintomatiche)
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata