Ticino
FoxTown, una volpe sempre più green
Immagine archivio CdT/Putzu
Immagine archivio CdT/Putzu
Ginevra Benzi
3 anni fa
La Città della Volpe guarda al futuro con un approccio sempre più ecosostenibile. Oltre a due nuove centrali di teleriscaldamento, verrà ampliato lo spazio dedicato alla ricarica di auto elettriche

Proprio questa mattina (17 marzo) si è svolta presso FoxTown Factory Stores di Mendrisio la conferenza stampa di Tarchini Group in cui il Presidente Silvio Tarchini è intervenuto illustrando le iniziative sostenibili attuate sugli immobili di sua proprietà. Tarchini ha infatti già intrapreso da tempo un percorso di mitigazione ambientale attraverso investimenti nelle energie pulite e rinnovabili. Alla conferenza, si legge nel comunicato stampa di FoxTown, hanno partecipato numerose personalità politiche, tra cui il Direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali.

Ecosostenibilità: un valore per il Gruppo Tarchini
L’ecosostenibilità, a prescindere dalla sua forma, rappresenta un valore per il Gruppo Tarchini. Sulla scia della prima centrale di teleriscaldamento a cippato di legna indigena, messa in funzione a inizio 2022, saranno realizzate altre due centrali: una al FoxTown Factory Stores di Mendrisio e una nel Centro Nord Sud di Bioggio.

135'820 mq riscaldati
I tre impianti riscalderanno un totale di 135'820 mq, che corrispondono a 1'358 appartamenti da 100 mq. Grazie a questi impianti, ogni anno si potrà evitare l’emissione di 1'682'222 kg di Co2, ovvero l’equivalente di emissioni prodotte da una sola automobile che percorre 11'981'637 km. Questi permetteranno anche di sostenere le attività forestali in quanto gli impianti saranno alimentati unicamente da legname ricavato dalla cura dei boschi ticinesi.

Economia circolare di riciclo
Questo tipo di economia è stata scelta anche per edificare la nuova ala di FoxTown, la cui realizzazione degli allestimenti interni dell’ampliamento e della passerella (che collega l’edificio principale) prevede l’impiego di legno proveniente da alberi abbattuti dalla tempesta Vaia in quanto ormai considerato materiale inutilizzabile.

Impianto fotovoltaico sul tetto
Sul tetto dell’edificio verrà installato il terzo impianto fotovoltaico del Gruppo. Assieme agli altri, questo riuscirà a soddisfare il 98,91% del fabbisogno elettrico della Città della Volpe. Ogni anno, questo sistema produce 3'071'000 kWh, la stessa quantità consumata da 877 economie domestiche, e evita l’emissione di 1'320'530 kg di Co2.

Incentivati gli spostamenti sostenibili
Il Gruppo Tarchini incentiva inoltre gli spostamenti ecosostenibili: per contenere i disagi dovuti al traffico è stato realizzato un collegamento diretto tra la stazione di Mendrisio San Martino e FoxTown. Così facendo, gli amanti dello shopping che decideranno di recarsi in treno al Centro non solo potranno accedervi comodamente attraverso una passerella coperta, ma otterranno anche uno sconto ulteriore del 10% sul prezzo outlet nei negozi aderenti all’iniziativa “Green Ticket”. Chi invece preferisce spostarsi con il proprio mezzo elettrico, oltre alle quattro postazioni di ricarica già presenti, ne verranno installate altre sedici presso l’autosilo FoxPark, dove è anche possibile posteggiare la propria bicicletta.

Filosofia green
La filosofia che Tarchini porta avanti da anni è quindi in ottica green con importanti investimenti mirati a un futuro sempre più rispettoso della natura. Fra le linee guida ci sono infatti la transazione energetica, l’efficientamento dei consumi e l’investimento di tecnologie atte a salvaguardare la salute ambientale.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata