
Dopo tredici anni di dominio incontrastato, Bill Gates, fondatore e maggiore azionista del colosso informatico Microsoft, ha dovuto cedere la poltrona di uomo più ricco al mondo all´oracolo di Omaha, Warren Buffett. Come da tradizione, anche quest'anno il Paperon dè Paperoni 2008 è stato incoronato da Forbes (qui la classifica completa, ndr.). Buffett, 77 anni, il cui patrimonio è cresciuto fino a raggiungere quota 62 miliardi di dollari, nel corso del 2007 ha dimostrato di avere reagito al meglio alla crisi subprime che si è abbattuta sul mercato finanziario. Nell´anno del suo addio alla Microsoft, Gates non è riuscito per il quattordicesimo anno consecutivo a mantenere il suo primato, rimediando solo il terzo posto.Il podio è stato, infatti, completato dalla seconda posizione del magnate messicano, Carlos Sim. Rispecchiando la crescita repentina dell´economia dei Paesi emergenti, diminuisce rispetto al passato il numero dei miliardari occidentali a favore di quelli asiatici. Lo dimostra il piazzamento di Lakshmi Mittal, il numero uno dell'acciaio indiano, che ha acciuffato il quarto posto (45 miliardi), e quello dei due connazionali, i fratelli Mukesh e Anil Ambani rispettivamente al quinto e sesto posto.Il patron di Ikea, lo svedese Ingvar Kamprad che però vive a Losanna, è settimo con 31 miliardi. Il più ricco tra gli svizzeri è Ernesto Bertarelli, 75esimo con un patrimonio di 10.3 miliardi, secondo Hansjorg Wyss (6), terzo Thomas Schmidheiny (5.2), quarto Stephan Schmidheiny (3.7), quinti Walter Haefner e Nicolas Hayek (3.6), settimo Bahaa Hariri (3.2) ottavo - e unico ticinese in classifica Sergio Mantegazza (358esimo assoluto con 3.1 miliardi), noni Gianluigi & Rafaela Aponte (2.8), decimo Jean-Claude Gandur (1.9) e undicesimo Thomas Straumann (1.4).Le novità non mancano anche per l´Italia. Silvio Berlusconi, dopo anni di dominio incontrastato (aveva battuto l´avvocato Giovanni Agnelli nel 1996), deve svestire i panni dell´italiano più ricco al mondo e passare il testimone al papà della Nutella, anzi più precisamente alla famiglia piemontese Ferrero, che con 11 miliardi di euro di patrimonio guadagna la 68 esima posizione e scalza anche Leonardo Del Vecchio, il patron della Luxottica, che ha raggiunto la 77esima pozione con un patrimonio pari a 10 miliardi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata