Ticino
Fondazione Elisa: un concerto per i dieci anni d'attività
Redazione
16 anni fa
Si terrà il 5 dicembre alle 20.00 presso la Chiesa Collegiata San Vittore a Muralto, il concerto per la Fondazione Elisa che da anni lavora per i bambini malati di cancro

Il 5 dicembre si terrà il concerto di beneficenza per la Fondazione Elisa, che quest'anno festeggia il decimo anno di attività in favore dei bambini malati di cancro. Il concerto si terrà nella chiesa Collegiata San Vittore a Muralto venerdì 5 dicembre alle 20.00. A dirigere l'orchestra da Camera del Locarnese, il maestro Andreas Laake, che rievocherà alcune musiche di Gustav Holst, Padre Armando Pierucci e Leopold Mozart."In questi anni - ci dice la dottoressa Luisa Nobile, presidente della Fondazione Elisa - abbiamo potuto realizzare gli scopi che ci eravamo prefissi aiutando bambini affetti da gravi malattie di qualunque tipo e le loro famiglie. Sono state sostenute finanziariamente 160 famiglie per un totale di oltre 700mila franchi". "Un progetto centrale della Fondazione - prosegue la dottoressa Nobile - è stato quello di sostenere la cura ai bambini ticinesi affetti da malattie oncologiche potenziando il servizio già presente nel reparto di pediatria dell’ospedale di Locarno con mezzi e personale. In questi 10 anni la Fondazione ha sostenuto il progetto oncologia con un importo globale di più di 1 milione e mezzo di franchi. Per i primi due anni il progetto è stato sostenuto dalla fondazione ALA ed in seguito dall’Associazione Elisa che ha contribuito al progetto con la somma di quasi un milione di franchi".Ma ora l’ente pubblico, afferma la dottoressa, "ha riconosciuto l’importanza di un servizio di oncologia pediatrica per il Cantone e ha così deciso di prendersene totalmente a carico". Un risultato importante che permetterà alla Fondazione nuove possibilità di intervento a favore dei bambini malati. Così accanto all’aiuto diretto alle famiglie, all’impegno per il reinserimento scolastico e al sostegno psicologico, la Fondazione Elisa vorrà dedicarsi in futuro al potenziamento delle cure a domicilio per i bambini. "Il Ticino è uno dei pochi cantoni in cui non esiste un’organizzazione strutturata delle cure pediatriche a domicilio - termina la dottoressa -. È nostra intenzione impegnarci per offrire ai bambini anche in questo ambito un servizio di qualità".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata