
Con un'interpellanza inoltrata al Municipio di Bellinzona, il consigliere comunale Tuto Rossi (UDC) chiede di fermare il progetto della stazione FFS in Piazza Indipendenza considerata "una mostruosa assurdità".
"Bellinzona per ora è lo sbocco a sud delle Alpi della ferrovia veloce AlpTransit" esordisce Rossi. "Bisogna sottolineare il “per ora” poiché la completazione di AlpTransit prevede l’aggiramento della Grande Bellinzona. Dopo la galleria di Base del Gottardo, il percorso definitivo già progettato (manca soltanto lo stanziamento dei fondi da parte del parlamento federale) prevede infatti una nuova entrata in galleria a Gnosca con fuoriuscita a Sementina e nuovo imbocco nella Galleria di base del Monte Ceneri con arrivo a Lugano".
"Il Municipio ci ha appena rassicurato – con puerile ingenuità - che le FFS manterranno sempre 2 fermate AlpTransit in 30 Km (Bellinzona e Lugano) allorquando ce ne sono 2 a fatica tra Zurigo e Bellinzona (170 Km! Una ad Art-Goldau per lo scambio su Basilea, e la seconda a Zugo)" proseuge Rossi.
"Ora a Bellinzona, sulla medesima linea veloce, le FFS progettano una seconda stazione in Piazza Indipendenza, cioè a soli 800 m dall’attuale Stazione appena rinnovata. Andando a piedi tra le due stazioni ci si impiega 10 minuti, quasi meno del treno" fa notare il consigliere comunale. "Quando mai si sono viste due stazioni di treno a 800 metri l’una dall’altra? Dove sta il trucco?"
"In realtà", spiega Rossi, "le FFS vogliono declassare la Stazione di Bellinzona come la fermata di un TRAM, ma il Municipio di nuovo non sembra accorgersene. Semmai, se proprio si vuole creare una stazione supplementare, questa deve essere piazzata a metà strada tra Bellinzona e Giubiasco, presso lo stand di tiro, dove dovrebbe sorgere il futuro ospedale cantonale, secondo quanto scrive il Preventivo 2018".
"Ma una Stazione in Piazza indipendenza a soli 800 metri dalla Stazione di Viale Stazione, e poi più nulla fino a Giubiasco, è un totale non senso" conclude Rossi.
Per queste ragion ichiede al Municipio:1) A chi è venuta l’idea di costruire una seconda stazione in Piazza indipendenza quando ce n’è già una in Piazzale Stazione a 800 metri di distanza?2) Quali sono le ragioni fornite dalle FFS per costruire una seconda Stazione in Piazza indipendenza a 10 minuti a piedi dalla prima?3) In quali altre città della Svizzera ci sono due stazioni FFS a 800 m l’una dall’altra sullo stesso binario?4) Il Municipio non ritiene utile di precipitarsi presso la sede centrale delle FFS per stoppare immediatamente l’assurda stazione di Piazza Indipendenza (e semmai negoziarne una a metà strada tra Bellinzona e Giubiasco in modo da coprire il futuro sedime del nuovo ospedale cantonale)?5) Il Municipio sa che il percorso finale AlPTransit prevede l’aggiramento della nuova città di Bellinzona?6) Il Municipio sa che due stazioni a 800 metri da un’altra sono incompatibili con treni che vanno veloci come AlpTransit.7) Il Municipio si rende conto che con la costruzione della nuova stazione in Piazza indipendenza, le FFS vogliono trasformare in un TRAM (o in una Metrò) la ferrovia che attraversa Bellinzona?8) Anche nell’ottica del TRAM, che senso ha la nuova stazione di Piazza indipendenza a 800 metri da quella vecchia, se non ci sono diverse altre stazioni intermedie per collegare il quartiere di Claro con quello di Camorino?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata