
La seconda domenica di dicembre è sinonimo di cambio orario per i mezzi pubblici. Così anche i collegamenti delle FART subiranno alcune modifiche. Le principali, viene spiegato in un comunicato stampa, sono già state introdotte lo scorso 5 novembre, ma diverse sono le novità sul fronte delle stazioni. Le autolinee sono per contro caratterizzate da un adattamento dell’orario per garantire buone coincidenze con i collegamenti ferroviari. “I cambiamenti in programma sono limitati, ma è comunque importante conoscerli", spiega il direttore Claudio Blotti, citato nella nota.
Ferrovia Vigezzina-Centovalli
Il collegamento ferroviario che unisce Locarno a Domodossola, il quale ha recentemente compiuto i suoi primi 100 anni di esistenza, ha visto il proprio orario cambiare già lo scorso 5 novembre; lo stesso rimarrà quasi invariato anche per il 2024. Una novità consiste nell’introduzione del nuovo sistema di fermata a richiesta per gli utenti in attesa alle stazioni di Solduno, S. Martino e Verscio; essi dovranno, tramite un pratico pulsante, segnalare per tempo la propria richiesta di fermata al treno in arrivo che in tal caso effettuerà la fermata. Questa procedura, già diffusa su ampia scala in Svizzera, evita l’inutile arresto del treno e quindi riduce il consumo di energia, diminuisce l’impatto fonico, garantisce maggior stabilità d’orario e aumenta il comfort di viaggio.
Cosa cambierà
La linea ferroviaria sarà indicata, anziché con il numero di linea 620, dalle denominazioni R70 (treni regionali Locarno – Camedo), PE72 (treni internazionali CentovalliExpress / VigezzoVision) e RE73 (treni internazionali con materiale rotabile convenzionale e un maggior numero di fermate). Ci sarà anche la chiusura definitiva della fermata di Borgnone-Cadanza; agli interessati si consiglia di usufruire della vicina stazione di Palagnedra e tutte le corse dei treni internazionali PE72 e RE73 effettueranno la fermata di Camedo.Le stazioni ferroviarie di Solduno, S. Martino e Verscio sono state dotate del nuovo sistema di fermata a richiesta per i passeggeri in attesa. La corsa PE72 in partenza da Locarno alle 07:50 effettuerà la fermata su richiesta a Verscio alle 08:03. I treni in direzione di Locarno transitano alla fermata di Verscio dal binario 1, mentre le corse in direzione di Intragna circolano sul binario 2
Autolinee
Come per la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, anche per le autolinee FART il cambio d’orario del 10.12 non prevede grandi novità. Oltre alla ridenominazione di alcune fermate, in generale a contraddistinguere questo cambiamento è l’adattamento dei tempi di percorrenza per garantire e ottimizzare le coincidenze con i collegamenti ferroviari.
I cambiamenti
Linea 1: modifiche d’orario nell’ordine di minuti presso tutte le fermate;
Linea 1, Linea 316: la fermata “Locarno, Bivio V. Nessi” viene rinominata “Locarno, Atelier Remo Rossi”.
Linea 1, Linea 3, Linea 4, Linea 7, Linea 312, Linea 314, Linea 315, Linea 316: adattamento dell’orario per permettere nuove coincidenze con i collegamenti ferroviari
Linea 3: introduzione della fermata “Locarno, Santa Caterina” in direzione di Brione S. Minusio
Linea 4: la fermata “Locarno, Migros” viene rinominata “Locarno, Alle Torri”
Linea 311: introduzione della fermata “Sementina, Campo sportivo”. La fermata “Sementina, Sud” viene rinominata “Sementina, Centro Simen”
Linea 316: le corse in direzione di Locarno dalle 20:30 fino a fine servizio non serviranno più la fermata “Locarno, Case Popolari”.