La truffa
Falsi collaboratori dell'Ufficio tecnico a Biasca, il Municipio: "Fate attenzione"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
6 giorni fa
Dopo le segnalazioni degli episodi capitati di recente, l'Esecutivo ha messo in guardia la popolazione. “Eventuali sopralluoghi o lavori sono preventivamente annunciati e concordati”.

Si aggirano nei dintorni delle abitazioni private chiedendo di poter effettuare dei controlli e richiedendo delle somme di denaro in contanti. In caso di mancato accesso, minacciano il proprietario di sanzioni da 600 franchi. È il "modus operandi" di alcune persone che, recentemente, si sono spacciate per collaboratori dell’Ufficio tecnico comunale di Biasca.

L'appello dell'Esecutivo

Il Municipio cittadino ha ribadito oggi in un comunicato che si tratta di comportamenti estranei all’amministrazione comunale e di prestare pertanto la massima attenzione. L'Esecutivo ricorda alla popolazione che eventuali sopralluoghi, controlli o lavori (ad esempio la sostituzione di contatori di acqua potabile) da parte di collaboratori dei servizi comunali sono preventivamente annunciati e concordati, e avvengono senza la necessità di corrispondere somme di denaro. Eventuali multe vengono intimate per iscritto dopo aver avviato un’apposita procedura tramite decisione municipale. 

"Segnalare immediatamente"

Il Municipio ricorda che, come ribadito dalla Polizia cantonale a più riprese, il ruolo di “sentinella” dei cittadini è fondamentale affinché segnalino immediatamente al 117 movimenti sospetti, in modo che le forze dell’ordine possano intervenire tempestivamente e prevenire azioni truffaldine.