Ticino
Ex Pestalozzi verde e Parco Lucerna pubblico
Immagine CdT/Zocchetti
Immagine CdT/Zocchetti
Daniele Coroneo
3 anni fa
Il Municipio di Lugano chiede un credito di 400’000 franchi per la trasformazione del parcheggio in un’area verde temporanea e l’apertura al pubblico del Parco Lucerna

Nulla da fare per gli alberi del posteggio ex Pestalozzi, dietro alla stazione Ffs di Lugano. Alla fine del 2023 o più tardi saranno infatti tagliati. Prima però lo spiazzo diventerà un’area verde provvisoria: per la sua realizzazione, così come per l’apertura al pubblico del Parco Lucerna, il Municipio chiede al Consiglio comunale un credito di 400’000 franchi.

Se approvato dal Legislativo, con il progetto di un’area verde temporanea al parcheggio ex Pestalozzi la popolazione del quartiere avrà nuovi spazi verdi, che compenseranno in parte i giardinetti di Besso, sacrificati per la costruzione del nuovo sottopasso.

Il volto della nuova area
“Una gran parte del posteggio ex Pestalozzi diventerà verde, garantendo la permeabilità del suolo, mitigando il surriscaldamento delle aree urbane e contribuendo all’ombreggiatura della zona”, scrive la Città in un comunicato stampa. “Dopo la rimozione di una parte della superficie in asfalto di circa 1’150 m² (su un totale di 1’880 m²), si procederà a un inverdimento per dare origine a una pavimentazione verde permeabile a favore della biodiversità. Verranno mantenuti tutti gli alberi presenti, tranne uno che si trova proprio nell’area del cantiere e, dove possibile, saranno piantati nuovi alberi e aiuole di piante perenni. Rampicanti o siepi di specie autoctone ricopriranno le recinzioni del cantiere. Camminamenti pedonali (330 m²) adatti anche alle persone disabili permetteranno di raggiungere la stazione e il vicino ecopunto (che sarà mantenuto). Sedute, tavoli, eventuali altri elementi e un’adeguata illuminazione andranno a creare occasioni ideali per sostare piacevolmente all’ombra delle piante. Al posto della cassa per il pagamento del posteggio è previsto un chioschetto temporaneo”.

Il Parco Lucerna diventa pubblico
Accanto al parco temporaneo sul parcheggio, la Città intende dare ai residenti di Besso un nuovo spazio verde definitivo: “Il Parco Lucerna, di proprietà del Cantone e attualmente chiuso alla popolazione, diventerà pubblico: i suoi 4’000 m² saranno oggetto di una sistemazione (creazione di accessi pedonali, illuminazione e arredo urbano). Futuri approfondimenti saranno necessari per stabilirne l’assetto definitivo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata