Ticino
Ex Macello, si lavora ad una sinergia con l'USI
Ex Macello, si lavora ad una sinergia con l'USI
Ex Macello, si lavora ad una sinergia con l'USI
Redazione
7 anni fa
Quasi pronto il rapporto tecnico con i vari scenari, che verrà sottoposto al Municipio. Ancora aperta la questione Molinari

Ex Macello: 6mila metri quadrati di superficie pregiata nel cuore di Lugano e cinque edifici protetti dal Cantone come beni culturali. Un sedime che attende una destinazione dopo che l’opzione "Museo del Territorio" è definitivamente sfumata. 

La Città sta lavorando a pieno regime. In particolare l’Ufficio tecnico sta elaborando un documento che illustra i vari scenari possibili, con e senza i Molinari. Tra questi figura anche una novità, ossia una nuova collaborazione con l’Università.

"Il sedime è così grande che almeno una parte degli edifici potrebbe essere di interesse per delle realtà vicine all'USI, come per esempio attività legate agli studenti come il coworking e l'alloggio" conferma la municipale Cristina Zanini Barzaghi ai microfoni di TeleTicino. 

Maggiori dettagli nel servizio di TeleTicino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata