
Si terrà dal 10 al 27 luglio la 15ª edizione di Lugano LongLake Festival, che trasformerà la città in un grande palcoscenico a cielo aperto. E l’evento si aprirà con la 45ª edizione di Estival Jazz, che porterà con sé artisti di fama internazionale: tra i nomi attesi Al Di Meola con l’Orchestra della Svizzera italiana, PATAX, Kurt Elling & Yellowjackets, Candy Dulfer, Gonzalo Rubalcaba, Jack Savoretti, Youssou N’Dour e il gruppo vocale Take 6, a cui sarà conferito il Premio alla carriera. Completano il programma numerose performance di artisti svizzeri e internazionali. Accanto alla musica, altre attività animeranno il lungolago: spettacoli, incontri, urban art, mercatini, street food e molto altro. Oltre 300 appuntamenti, in gran parte gratuiti, consultabili su longlake.ch.
Urban Art
Arte Urbana Lugano, il cantiere di iniziative artistiche della Città presenta anche quest’anno un nuovo progetto. Tornerà, tra l’8 e il 22 luglio, il duo di artisti Nevercrew con un nuovo intervento site-specific sulla parete del Lido di Lugano (Via Foce 5). Dall'America alla Francia, dalla Nuova Zelanda all'India, passando per la Russia, Christian Rebecchi e Pablo Togni hanno operato negli spazi urbani di tutto il mondo, oltre ad aver esposto in molti musei e gallerie d’arte locali e internazionali. Il loro lavoro ruota attorno al concetto di confronto legato al rapporto tra uomo e natura e tra uomo e “sistemi”, con un'attenzione particolare alle tematiche ambientali e sociali. Il 13 e 14 luglio, così come il 20 luglio e 21 dello stesso mese, tra le 18.30 e le 19.30 verrà proposto uno Street Art Tour. Un’ora a spasso tra colori e storie, per scoprire cosa si cela dietro ogni opera: aneddoti da ascoltare, dettagli da osservare, angoli urbani da guardare con occhi nuovi. Il tour si concentrerà sugli interventi realizzati negli ultimi 15 anni con finalità esclusivamente artistiche. L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite l’app MyLugano o scrivendo a [email protected].
I mercatini
Durante il periodo del Festival saranno proposti diversi mercatini sul lungolago. Venerdì 11 luglio (20-01) e sabato 12 luglio (18-01) si terrà Ticino Tour Market, con il meglio dell’artigianato locale, del second hand creativo e dei prodotti tipici. Il lungolago resterà chiuso al traffico negli orari di apertura di Ticino Tour Market. All’interno della programmazione di Lugano Scintilla, presso il boschetto del Parco Ciani si terranno: Vinyl Market, mercatino di vinili nuovi e usati (11 luglio); Bazaar al Lago, mercatino second-hand di vestiti e accessori (12 luglio).