Mendrisio
Entusiasmo e innovazione per le Processioni storiche
© Maffi
© Maffi
Redazione
2 anni fa
Gli organizzatori non hanno avuto difficoltà a trovare figuranti per le Processioni che sfileranno le sere dei prossimi Giovedì e Venerdì Santo a Mendrisio.

Da qualche giorno il cuore di Mendrisio è adornato dai trasparenti, preludio dell’arrivo della Settimana Santa. Nel capoluogo del Mendrisiotto tutto è pronto per una nuova edizione delle Processioni storiche del Giovedì e Venerdì Santo. "La tradizione - ci spiega il presidente della Fondazione Processioni storiche, Gabriele Ponti - vuole che il periodo pasquale a Mendrisio inizi con il Settenario, in corso tutte le sere dallo scorso sabato al prossimo 31 marzo, nella chiesa di San Giovanni. La Settimana Santa entra poi nel vivo con la passione del Mercoledì a Coldrerio e le due processioni di Mendrisio, la 'Funziun di Giüdee', il Giovedì Santo, e l''Enterro', il Venerdì Santo".

Più interessati rispetto ai posti disponibili

Nel Magnifico Borgo le Processioni sono da sempre uno degli eventi più attesi dell'anno e questo 2023 non fa eccezione. Le iscrizioni si sono chiuse nelle scorse settimane e la cittadinanza ha risposto presente. "Quest'anno c'è addirittura stato un esubero", commenta soddisfatto Ponti. "Per noi è un segnale molto positivo, sebbene abbiamo purtroppo dovuto dire di no a qualche interessato".

Il marchio Unesco aumenta i numeri

Se non ci sono più posti come figuranti, c’è ovviamente la possibilità di vivere le Processioni in prima persona come pubblico. Lo scorso anno sono tornate dopo lo stop pandemico e per la prima volta con il marchio Unesco, un valore aggiunto che ha garantito grande visibilità. "Quantificare l'affluenza non è facile, perché non si paga un biglietto per vedere le Processioni", spiega Nadia Fontana Lupi, direttrice di Mendrisiotto Turismo. "Nel 2022 abbiamo però stimato un'affluenza doppia rispetto al solito e sono convinta che nei prossimi anni sentiremo parlare sempre più lingue fra i turisti che vengono a seguire le Processioni".

Un video esplicativo

L'evento cardine della Settimana Santa mendrisiense è storia e tradizione, ma grazie a World Heritage Experience Switzerland, l'organizzazione mantello per la difesa e la promozione dei siti Unesco svizzeri, si vuole strizzare l’occhio anche alla tecnologia. In particolare, è stato realizzato un video che ha lo scopo di promuovere e tramandare l’evento. "C'è stato un lavoro di analisi, per capire quali sono gli elementi fondamentali che definiscono un evento come le Processioni di Mendrisio e come spiegarli con parole semplici", illustra il suo responsabile, Andrea Calzascia. "Sia un pubblico giovane, sia un pubblico adulto, devono poter capire il valore del bene, apprezzarlo e volerlo proteggere". A una decina di giorni tutto è quindi pronto a Mendrisio. L’unica incognita, come sempre, "è rappresentata dalla meteo".

I tag di questo articolo