
Nelle ultime ore ha fatto il giro del web la foto di uno striscione esibito dai tifosi della nazionale svizzera in occasione del match contro l’Inghilterra. L’immagine è stata addirittura ripostata su Twitter da BRFootball, noto portale sportivo che conta più di 4 milioni di followers. Il telo, che parodizza una ricerca google per ironizzare sulla mancata qualificazione dell’Italia al mondiale, è stato prodotto da un ticinese. La redazione di Radio3i ha contattato Enea telefonicamente quest’oggi.
L’ispirazione e la realizzazione
Il giovane tifoso ha svelato alcuni retroscena della produzione dello “stendardo”, per il quale ha tratto ispirazione da altri striscioni: “l’idea è partita da un telo simile che avevo visto, che prendeva in giro la juventus. Ne ricordo un altro simile che voleva sfottere l’Ambrì.” La realizzazione della simpatica vignetta è poi stata facilitata da un’amica che fa la grafica, dice Enea. L’intento era quello di rispondere ad un altro sfottò, esibito dai tifosi italiani in occasione del match con la Svizzera, alla quale si rispondeva “no tu no” alla sua “richiesta” di raggiungere i mondiali in Qatar.
Un retroscena interessante riguarda la data di produzione dello striscione: Enea racconta come questo sia stato fatto più di una settimana fa, quindi ben prima che l’Italia giocasse la partita con la Macedonia valida per il pass ai mondiali 2022. E il “rischio” che si è preso ha poi pagato per quanto riguarda il successo riscosso, anche se Enea dice che non se lo sarebbe mai aspettato: “L’intento non era diventare virale, l’ho fatto solo per divertirmi”.
Pronto per il Qatar
E per l’immediato futuro? Il tifoso racconta di disporre già dei biglietti per il mondiale del Qatar. Sebbene Enea non abbia ancora idee precise, possiamo stare certi che il talento dei giocatori della nati troverà la sua controparte nelle doti creative dei tifosi sulle tribune.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata