
Sarà Elena DelCarlo a ereditare le redini del PalaCinema di Locarno da Roberto Pomari a partire dal 1 agosto. Classe 1964 e nata a Bergamo, DelCarlo vive in Svizzera dal 2012.
Il profilo
La carriera professionale ha portato DelCarlo a Monaco di Baviera, Bolzano e poi, in Svizzera, a Basilea e a Zurigo. A Monaco – dopo aver conseguito la laurea in Filologia romanza; Scienza del Teatro con specializzazione in teatro lirico e cinema – ha lavorato per importanti istituzioni, tra le quali la Concorde Film. In territorio svizzero ha invece potuto sviluppare le sue competenze alla Fondazione Beyeler a Basilea e al Museo Rietberg a Zurigo. Ha recentemente conseguito un CAS presso l'Istituto svizzero di studi d'arte.
Gli obiettivi
Il CdA prevede di favorire ulteriormente le collaborazioni tra le realtà già presenti al PalaCinema, estendendole ad altri operatori del settore audiovisivo. Inoltre, viene spiegato in un comunicato, intende promuovere attività culturali proprie nel campo della programmazione cinematografica d’autore e della formazione, e anche incrementare l’insieme dei servizi offerti e le infrastrutture tecniche a disposizione del settore. Obiettivi che per essere raggiunti “hanno portato ad elevare il grado di occupazione della nuova figura direttiva dall’attuale 50% a un impiego a tempo pieno”. Questo permetterà alla direttrice di svolgere non solo compiti legati allo sviluppo dei servizi e delle attività culturali e formative, “ma anche alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane, finanziarie e immobiliari inerenti al PalaCinema”.
I motivi della scelta
“La scelta tra i candidati alla direzione del PalaCinema non è stata semplice”, commenta la presidente del CdA, Carla Speziali. “I profili che si sono annunciati erano molti e validi. La vasta e variegata esperienza di Elena DelCarlo ha però convinto il CdA”. Speziali si dice “particolarmente felice” del fatto che per questa funzione sia stata individuata una donna. "Ringrazio la Commissione e il CdA della fiducia e sono felice di impegnarmi insieme ai partner odierni e futuri del PalaCinema per un'ulteriore valorizzazione del polo dell'audiovisivo della Città di Locarno", commenta dal canto suo la neodirettrice, che prenderà le redini a partire dal 1 agosto 2023.