Ticino
Elementari, niente più mascherina
Lara Sargenti
3 anni fa
Il consigliere di Stato Manuele Bertoli spiega il motivo per cui da lunedì prossimo non sarà più obbligatorio portare il mezzo di protezione in classe: “Era l’alternativa alla quarantena, che da domani non c’è più”

Dopo quasi un mese dalla sua introduzione, l’obbligo della mascherina alle scuole elementari verrà abrogato. La decisione è stata presa questa mattina dal Consiglio di Stato ticinese alla luce delle misure annunciate oggi dal Consiglio federale: da domani, infatti, la quarantena sarà abolita per tutti a livello nazionale e questo concerne anche le scuole.

Il porto della mascherina ha ridotto le quarantene di classe
Ai microfoni di Ticinonews Bertoli ha ricordato il motivo per cui l’obbligo era stato introdotto lo scorso 10 gennaio. “A fine dicembre avevamo numerose quarantene di classe. Molti bambini, a causa di questo provvedimento, non andavano a scuola: in caso di uno o due contagi le lezioni venivano sospese per tutta la classe. Il porto della mascherina ha permesso di ridurre in modo notevole le quarantene di classe. Ma da domani salta del tutto l’istituto della quarantena. Da lunedì, quindi, non c’è più ragione di tenere la mascherina, che era l’alternativa alla quarantena”. Anche i genitori, ha aggiunto il Consigliere di Stato, non avranno più diritto alle indennità di perdita di guadagno (Ipg) nel caso in cui dovessero restare a casa per la custodia dei figli.

Una misura troppo prudente
Dall’introduzione dell’obbligo è inoltre cambiato un altro aspetto. “Si è confermato che non c’è un effetto di alzamento repentino e pericoloso del numero di persone che finisce all’ospedale nonostante un alto numero di contagi”, spiega ancora Bertoli. “In questa realtà anche dei contagi diffusi non generano il problema che avevamo immaginato. Una catastrofe che non si è verificata, per cui possiamo gestire la situazione anche senza misure, che ora risulterebbero eccessive”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata