Ticino
Edy Salmina lascia la RSI
Redazione
13 anni fa
Il responsabile dell'informazione era stato al centro di una protesta da parte dei giornalisti lo scorso mese di febbraio

Edy Salmina lascia la direzione del Dipartimento informazioni della RSI. Lo ha comunicato oggi l’ente pubblico di radiotelevisione. Nello scorso mese di febbraio più di un centinaio di giornalisti, su un totale di circa 180 redattori, avevano sfiduciato Salmina. Per quali motivi? Tante promesse e pochi fatti. Una convergenza che stentava a decollare. Chiari segnali di indebolimento: sia negli indici di ascolto che nei palinsesti. E poi ancora: testate di approfondimento (Micro Macro) cancellate e nuove offerte fallimentari come il TG del mattino che si rivelò "un costoso flop".La protesta dei giornalisti si era orientata anche sul fatto che, a detta dei firmatari della lettera indirizzata a Dino Balestra, direttore RSI, si percepiva un “forte disagio alla redazione del TG”. Oggi dunque la notizia delle dimissioni di Salmina, il quale, si legge nel comunicato, tornerà a fare l’avvocato.Ecco il comunicato stampa della RSI: “Il responsabile del Dipartimento Informazione della RSI, Edy Salmina, ha rassegnato oggi le dimissioni. Come contrattualmente previsto, il suo rapporto con l’azienda terminerà quindi a fine luglio 2012: fino ad allora continuerà a svolgere la sua attuale funzione".Edy Salmina intende tornare ad esercitare l’attività di avvocato".Il comunicato continua con "in RSI dal 1994, Edy Salmina è stato dapprima collaboratore del servizio stampa aziendale e poi redattore del Telegiornale. Dal 2000 al 2007 ha guidato la Rete Uno della radio e, dal 1.1.2008, è alla testa dell’informazione unificata della RSI. Dal 2009 è presidente della Conferenza dei capiredattori della SRG SSR. Fino al 31.12.2011 è stato vicepresidente del Consiglio svizzero della Stampa. La Direzione della RSI prende atto con rincrescimento della decisione di Edy Salmina, lo ringrazia per l’attività svolta e gli augura pieno successo per la futura attività professionale"

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata