
Martedì mattina il cielo sarà più buio del solito. Il sole verrà infatti ricoperto per il 70% dalla luna. Se il bel tempo lo permette, l’evento astronomico sarà visibile in Ticino a partire dalle 9. La parziale di sole potrà essere vista anche in buona parte dell’Europa. Più ci si sposta verso nord, meglio si potrà osservare l’oscuramento (A Copenaghen il sole verrà oscurato per l’82,6% mentre a Berlino per l’80,6%).
Anche se si tratta di un’eclisse parziale, Marco Cagnotti, giornalista scientifico, avverte che l’eclisse non va assolutamente guardata né ad occhio nudo né con strumenti ottici senza aver preso delle precauzioni, come l'impiego di speciali filtri o, meglio ancora, la proiezione dell'immagine solare su uno schermo. Se non ci si protegge adeguatamente c’è il rischio di provocare seri danni alla retina.
Per chi fosse interessato l’eclisse potrà essere osservata dalla Specola Solare Ticinese a Locarno Monti in compagnia dei collaboratori e degli animatori dell’Osservatorio a partire dalle 9 di martedì mattina. Non è necessaria alcuna prenotazione. L’evento si svolgerà esclusivamente in caso di bel tempo e con il cielo privo di nubi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata