Ticino
Ecco quanto costa festeggiare la Patria
Ecco quanto costa festeggiare la Patria
Ecco quanto costa festeggiare la Patria
Redazione
7 anni fa
Lugano guida la classifica tra spettacoli pirotecnici, sicurezza e aperitivi con gli oratori

Per i più patriottici, questi sono giorni di grande fermento: spolverate le bandiere rossocrociate, appesi i tradizionali lanternini con gli stemmi dei cantoni e lucidate le pinze per grigliare, sono molti i ticinesi che si preparano a festeggiare il 1. agosto.

Natale della Patria che però, visto il perdurare della siccità, molto probabilmente non farà rima con fontanelle e razzi per i privati. Ma come si stanno preparando i Comuni? E, soprattutto, quanto spenderanno per commemorare la nascita della Patria? Il Corriere del Ticino ha fatto un giro d'orizzonte tra i principali centri del cantone per capire a quanto ammonta la fattura tra spettacoli pirotecnici, pranzi offerti alla popolazione e doni offerti agli oratori. Calcolatrice alla mano, in cima alla classifica troviamo la Città di Lugano che per i festeggiamenti del 1. agosto ha preventivato una spesa di 138'500 franchi.

A fare la parte del leone, ci spiega Roberto Badaracco a capo del Dicastero cultura, sport ed eventi, sono i fuochi d'artificio che costeranno 72'000 franchi ai quali si aggiungono 40'000 franchi per le piattaforme di lancio dei fuochi e 4'200 franchi alla voce sicurezza. Detto dei fuochi, a contraddistinguere il Natale della Patria a Lugano saranno anche gli interventi istituzionali che quest'anno, assieme ai saluti delle autorità cittadine, vedranno la partecipazione del consigliere federale Ignazio Cassis.

Maggiori dettagli nell'edizione odierna del Corriere del Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata