Ticino
Ecco "Mendrisio Pocket"
Ecco "Mendrisio Pocket"
Ecco "Mendrisio Pocket"
Redazione
8 anni fa
La nuova guida, disponibile gratuitamente, vuole favorire il contatto con l'amministrazione della città, e non solo

È fresca di stampa la nuova guida in formato tascabile "Mendrisio Pocket". Un opuscoletto dalle dimensioni ridotte, ma denso di informazioni da tenere a portata di mano, sfogliare e consultare per ogni esigenza di contatto con l’amministrazione della città di Mendrisio e non solo. La guida offre al cittadino un panorama abbastanza completo, seppur non esaustivo, di quanto è presente nella regione in fatto di servizi rivolti al pubblico.

Vi si trovano dunque gli uffici comunali con i recapiti, gli orari di apertura degli sportelli, i documenti rilasciati, i moduli disponibili, gli incentivi erogati e via dicendo. Ma anche una selezione di altri servizi - talvolta regionali, cantonali, talvolta privati o convenzionati con la città – per completare l’orientamento tra la rete dei servizi disponibili sul territorio.

L’ambizione è di avere "la città in un opuscolo", così come il portale elettronico offre "la città in un click".

Le informazioni sono organizzate per capitoli:

1. Benvenuti a Mendrisio

2. Cittadinanza e amministrazione

3. Abitare, città e quartieri

4. Infanzia e gioventù

5. Scuola e orientamento professionale

6. Lavoro ed economia

7. Sicurezza e primo soccorso

8. Servizi sociali, salute e integrazione

9. Cultura

10. Sport, tempo libero e turismo

11. Ambiente e territorio

12. Mobilità e trasporti

Per agevolare la ricerca, un indice tematico posto in fondo all’opuscolo presenta una serie di parole chiave ordinate dalla a alla z con rimando diretto alle pagine che trattano il tema. Cercando per esempio "Rifiuti" si giunge alla pagina 177 dedicata ai rifiuti solidi urbani, con le rispettive indicazioni sul sacco ufficiale e sulle agevolazioni concesse, mentre nelle pagine successive continuano le informazioni relative all’ambiente (scarti vegetali, riciclaggio, usato, ecocentri, energia ecc.).

È possibile effettuare la propria ricerca anche attraverso gli elenchi di ricerca, sempre posti nella parte finale della guida, che riportano in ordine alfabetico:

• Le autorizzazioni, i certificati, i permessi e i documenti rilasciati dalla città

• Gli incentivi, i contributi, i sussidi ottenibili

• I formulari esistenti per inoltrare le varie richieste

Individuando per esempio il "Certificato di domicilio o residenza" si è rimandati alla pagina 32 dove è presente l’Ufficio controllo abitanti, abilitato al suo rilascio, con i recapiti, gli orari e la descrizione delle sue altre mansioni.

Come ottenere la guida

"Mendrisio Pocket" è disponibile gratuitamente agli sportelli amministrativi aperti al pubblico della città di Mendrisio. Le persone interessate possono ritirarla presso il proprio quartiere.

La versione elettronica è reperibile sul portale ufficiale nella sezione dello sportello elettronico (www.mendrisio.ch/documenti/altri/stampati).

Il Municipio auspica che questa piccola guida contribuisca a migliorare la conoscenza, l’accessibilità e il contatto con l’amministrazione di una città che cambia e cresce insieme ai suoi abitanti

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata