Ticino
Ecco la "Sassellina", la nuova funicolare di Lugano
Ecco la "Sassellina", la nuova funicolare di Lugano
Ecco la "Sassellina", la nuova funicolare di Lugano
Redazione
8 anni fa
La prima corsa del nuovo impianto è avvenuta verso le 12.30 con a bordo anche il sindaco Marco Borradori

La lunga attesa è finita. Dopo oltre due anni di lavori, oggi è stata presentata alla popolazione la nuova funicolare di Lugano.

I festeggiamenti sono iniziati già questa mattina verso le 11 in Piazza Cioccaro, ma l'inaugurazione ufficiale del nuovo impianto è avvenuta poco dopo mezzogiorno con i discorsi ufficiali in stazione del presidente e del direttore di TPL, rispettivamente Angelo Jelmini e Roberto Ferroni, che sono stati trasmessi anche su un megaschermo in Piazza Cioccaro.

Jelmini ha sottolineato l'importanza storica della giornata odierna per la città di Lugano, mentre Ferroni, dal canto suo, ha spiegato che sono state ben 2mila le proposte giunte ai Traporti Pubblici Luganese per dare il nome alla nuova funicolare.

Successivamente il Vescovo di Lugano Valerio Lazzeri ha proceduto alla benedizione del nuovo impianto.

Subito dopo, prima delle 12.30, ha avuto luogo la prima corsa verso il centro cittadino della nuova funicolare, sulla quale - tra gli altri - vi era il sindaco della città Marco Borradori.

Una volta giunta in Piazza Cioccaro, Jelmini ha avuto la responsabilità di svelare il nome della nuova funicolare, ossia: la Sassellina, inventato da Francesco Gilardi, presidente della funicolare del Brè, che ha vinto il concorso indetto da TPL e spiegato che si tratta di una dedica all'antico quartiere del Sassello e alla storia della città.

Dalle 13.45 la funicolare riapre quindi al pubblico con corse gratuite per tutto il giorno.

Nel pomeriggio poi continuerà la festa in centro. Durante tutta la giornata, nel gazebo di TPL sarà possibile scoprire alcune curiosità sulla prima funicolare, inaugurata nel 1886, e conoscere maggiori dettagli sulla nuova arrivata. Inoltre TPL regalerà il gadget della funicolare, realizzato apposta per l'occasione.

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA e scopri le caratteristiche della nuova funicolare nel PDF allegato

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata