
Sono molti i nomi nuovi nella giustizia ticinese. Oggi, infatti, il Gran Consiglio era chiamato a eleggere ben tre procuratori pubblici, un giudice dei provvedimenti coercitivi e il presidente della Pretura penale.
Pretura penale: Elettra Orsetta Bernasconi Matti
Quale presidente della Pretura penale è stata eletta con 81 voti Elettra Orsetta Bernasconi Matti, attualmente vicecancelliera del Tribunale penale cantonale e, come il suo predecessore, di area Plr. La scelta del Gran Consiglio ha sposato la proposta della Commissione giustizia e diritti.
I due nuovi procuratori pubblici
Due, invece, i nuovi procuratori pubblici del Canton Ticino, che porteranno il totale di magistrati inquirenti a ventidue. Sono stati eletti Veronica Lipari (47 voti), di area socialista, e Simone Barca (69 voti), proposto dalla Lega. La prima è vicecancelliera del Tribunale penale cantonale, mentre il secondo è segretario giudiziario del Ministero pubblico. Anche in questo caso, i nomi sono gli stessi suggeriti dai commissari.
René Libotte nuovo giudice dei provvedimenti coercitivi
Nessuna sorpresa nell’elezione del quarto giudice dei provvedimenti coercitivi. Il Gran Consiglio, infatti, ha eletto con 62 voti René Libotte, il candidato favorito anche dalla Commissione giustizia e diritti. Il nuovo giudice dei provvedimenti coercitivi è stato finora procuratore pubblico nel Canton Grigioni e non appartiene a nessun partito politico.
Chiara Buzzi sostituisce Nicola Respini
Oltre ai due nuovi pp eletti, il Gran Consiglio doveva eleggere un terzo procuratore per sostituire Nicola Respini che andrà a presiedere la Corte dei reclami penali. È stata eletta l’avvocata Chiara Buzzi, di area Ppd come il suo predecessore. L’ultima elezione, invece, riguardava un giudice supplente del Tribunale d’appello, è stata eletta l’avvocata Emilie Mordasini.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata