
Per le elezioni comunali di aprile, il Partito Comunista di Lugano ha presentato la sua lista di candidati. Nella nota del partito viene specificato che "sulla scorta dell’alleanza avviata nel 2013 e della prolifica collaborazione sviluppata in Consiglio comunale nell’ambito del Gruppo PS-PC, il PC conferma la decisione di ricercare e concludere le più ampie intese unitarie anche in occasione delle prossime Elezioni comunali di Lugano". Il Partito ha poi spiegato che per la corsa al Municipio e al Legislativo cittadino "prenderemo parte alla coalizione che andrà a riunire PS, PC, FA e POP"; una decisione presa nel quadro di un progetto "che intende valorizzare le diverse identità politiche che lo compongono e la condivisione di comune indirizzo programmatico per il futuro della Città".
Municipio
Per il Municipio, il PC ha scelto come candidato Edoardo Cappelletti (1994), giurista e Consigliere comunale nonché membro della Commissione della Gestione. "Un nominativo che, come dimostrato dal lavoro serio, qualificato e profilato da lui svolto nelle ultime legislature, riteniamo incarni in modo concreto lo spirito di un’opposizione sempre propositiva e mai declamatoria che miriamo a promuovere anche sul piano locale. Da menzionare ad esempio le proposte di adeguamento mirato di importanti servizi a Preventivo 2022, gli interventi rivendicati per contrastare il carovita (fondo sociale e adeguamenti al rincaro nell’amministrazione), gli ancora attuali miglioramenti apportati al PSE e le contromisure avanzate ai risparmi più delicati prospettati per il 2024".
Consiglio comunale
Oltre a Edoardo Cappelletti, sulla lista del Consiglio comunale saranno invece candidati in quota PC: Ismael Camozzi (2002 – Operatore socio-sanitario e coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti SISA), Carolina Crivelli (2003 – Studentessa di design), Luca Frei (1998 – Storico e coordinatore della Gioventù Comunista Svizzera), Lia Luciano (1959 – Agente immobiliare), Selim Mahjoubi (1996 – Studente in Cure infermieristiche SUPSI), Giulio Micheli (1990 – Storico e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista) e Ivan Scheidegger (1963 – Specialista in telecomunicazioni).