Ticino
Ecco i 33 neodiplomati Supsi
Ecco i 33 neodiplomati Supsi
Ecco i 33 neodiplomati Supsi
Redazione
9 anni fa
La cerimonia si è tenuta al LAC, omaggiati 12 diplomati del Master in Business Administration e 21 del Master in Engineering

Si è tenuta venerdì 15 aprile, presso il LAC Lugano Arte e Cultura, la Cerimonia di consegna dei Diplomi per i 12 diplomati del Master of Science SUPSI in Business Administration del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) e i 21 diplomati del Master of Science SUPSI in Engineering del Dipartimento tecnologie innovative (DTI).

L’evento è stato aperto dal Direttore generale SUPSI Franco Gervasoni, seguito dal Presidente del Consiglio SUPSI Alberto Petruzzella. Entrambi hanno sottolineato l’alto livello di specializzazione, il carattere professionalizzante e l’apertura internazionale dei due Master, aspetti sempre più richiesti nel contesto lavorativo economico-imprenditoriale in cui i diplomati si troveranno ad operare.

I diplomi del Master of Science in Business Administration sono stati consegnati dal Direttore del DEASS Luca Crivelli, dal Responsabile scientifico Siegfried Alberton e dalla Responsabile Monica Pongelli. A consegnare i diplomi del Master of Science in Engineering sono stati il Direttore del DTI Emanuele Carpanzano e il Responsabile del Master Ivan Defilippis. Direttori e Responsabili dei rispettivi corsi di laurea sono stati felici di poter porgere alle neodiplomate e ai neodiplomati i migliori auguri, affinché il titolo di studio da loro conseguito possa contribuire al raggiungimento di importanti traguardi personali e professionali.

Durante la cerimonia sono stati inoltre assegnati i Premi 2016 per le migliori tesi di laurea dei due Master. Lorenzo Leoni, Direttore della Fondazione Agire, ha consegnato il premio a Aleksandar Ranic che con la sua tesi sull’imprenditorialità sociale si è aggiudicato il premio per la miglior tesi del Master in Business Administration. Christoph Wild, Co-CEO di Argor-Heraeus, ha avuto il piacere di premiare Andrea Vescovi, il quale si è distinto per aver realizzato il lavoro di tesi più sostenibile all’interno del Master in Engineering.

La Cerimonia è stata allietata dall’effervescente conduzione di Sandy Altermatt e dal duo composto da Mattia Catarinozzi e Simone Turcolin del Conservatorio della Svizzera italiana, che si sono esibiti suonando alcuni brani jazz con contrabbasso e sassofono.

L’evento si è concluso con un piacevole aperitivo durante il quale i docenti e i referenti aziendali presenti, che hanno lavorato a stretto contatto con gli studenti durante la formazione pratica e lo svolgimento dei progetti di tesi, hanno potuto rinnovare di persona i complimenti a tutti i laureati.

I Diplomati del Master of Science SUPSI in Business Administration sono:

1. Cristian Barbuto

2. Anna Beck

3. Albana Beselica-Preteni

4. Angelica Cordero

5. Gentiana Hajdaj

6. Sladjana Jovanovic-Zanotto

7. Defrim Krasniqi

8. Rodrigo Pecoraro

9. Andrea Puricelli

10. Aleksandar Ranic

11. Andrea Sabatino

12. Senada Tigani

I Diplomati del Master of Science SUPSI in Engineering sono:

1. Claudio Bonesana

2. Aron Castellani

3. Gabriele Ciampi

4. Silvia Colombo

5. Mauro Di Domenico

6. Luca Ferrari

7. Daniele Gallan

8. Fabio Landoni

9. Valerio Lavio

10. Tingfang Luo

11. Tommaso Luvini

12. Claudio Mandica

13. Zeno Maspoli

14. Raffaele Modugno

15. Mario Noce

16. Simone Pellegrini

17. Nazareno Rossi

18. Marco Sala

19. Marco Spaggiari

20. Marco Tettamanti

21. Andrea Vescovi

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata