Ticino
Ecco come le palestre si reinventano
Marco Jäggli
4 anni fa
Tra utilizzi innovativi dell’online e oggetti di uso domestico, alcune palestre stanno evolvendo per adattarsi alle lezioni a distanza. Nella speranza di poter presto tornare ad allenarsi all’aperto

Il divieto di apertura per palestre e centri fitness, se il Consiglio federale mercoledì confermerà la sua decisione, proseguirà almeno fino a fine febbraio, . Tuttavia, non tutti si rassegnano e qualcuno ha sviluppato anche metodi alternativi per allenarsi. È il caso della palestra Under Training di Morbio, che è riuscita a trovare delle alternative. Teleticino si è recata sul posto per vedere loro proposte.

Oggetti casalinghi “riciclati”
La chiave per poter far palestra da casa è poter utilizzare oggetti di uso comune, come elastici, asciugamani e bottigliette d’acqua. Il titolare Charlie Bernasconi infatti ha deciso di dare una nuova forma agli allenamenti: “Come fatto nel primo lockdown, siamo passati alle sedute online. Un trainer alla volta dallo studio si può collegare con il suo cliente, tranquillamente a casa sua, utilizzando telefonino, tablet o computer e svolgere la seduta online”. La cosa importante però, spiega Bernasconi, è soprattutto “controllare come il cliente svolge l’esercizio e se lo svolge correttamente. Con la pandemia c’è stato tutto uno Tsunami di corsi online, ma poi non c’è un feedback se si sta facendo bene o se si stanno facendo cose anche pericolose”.

L’alternativa è l’attività all’aperto
Quando le temperature diverranno meno rigide inoltre, le palestra pensa di puntare molto sull”outdoor”: “Noi abbiamo la fortuna di essere vicini al campo sportivo”, spiega il titolare, “ma ci sono anche le gole del Breggia, però tutte le zone del Ticino hanno degli spazi verdi adatti a questo tipo di attività fisica”.

I problemi dell’online
Il passaggio all’online presenta però dei problemi, soprattutto per i clienti meno avvezzi. Come sono riusciti ad andare incontro alla clientela? “Sfide tecnologiche ce n’è, però basta trovare gli strumenti adatti: noi per esempio forniamo dei supporti a chi acquista i pacchetti online. Per esempio un supporto per telefonino e tablet che tramite un’applicazione si “ancora” alla persona che fa attività fisica e la segue fisicamente, continuando a riprenderla. In questo modo non bisogna continuamente spostare il cellulare e io ho modo di controllare la figura intera della persona che sta lavorando”. Un altro supporto utilizzato sono le cuffiette wireless, che ormai sempre più persone usano e che consentono di rendere più facili le comunicazioni. Tutto, per cercare di poter veramente mettere in atto i buoni propositi di inizio anno.

Guarda gli allenamenti nel servizio completo di Teleticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata