
Un'esercitazione antirapina è stata effettuata questa sera presso la filiale di BancaStato in via Henri Guisan 5 a Bellinzona. Lo comunica la polizia cantonale, specificando che l'esercitazione è avvenuta sotto la supervisione degli agenti della Polizia Cantonale, in collaborazione con il Gruppo Servizi sicurezza Ticino.
Durante il momento di formazione sono stati forniti consigli relativi al comportamento che gli impiegati devono tenere nel corso di una rapina. Consigli che sono consultabili sul sito della Polizia cantonale al seguente indirizzo: www4.ti.ch/di/pol/prevenzione/rapine
Qui di seguito alcuni consigli:
La polizia consiglia di restare e calmi e mantenere il controllo durante la rapina: "Non cercate di fare gli eroi! Il bene più prezioso da difendere è l'incolumità vostra, di colleghi, dipendenti e clienti".
"Se vi è un pulsante d'allarme silenzioso, azionatelo prontamente, senza farvi notare. Cercate di concentrarvi su quanto sta accadendo e sulla minaccia che state subendo. Il rapinatore è interessato unicamente al denaro e non alla vostra persona".
Assecondare le richieste del rapinatore: "Eseguite gli ordini impartiti dai malviventi e date loro solo quello che vi viene richiesto. Evitate gesti bruschi o aggressivi che potrebbero esporvi a pericolo".
Nel caso in cui vi viene puntata un'arma contro: "Sia che si tratti di un'arma da fuoco che di un'arma bianca (ad esempio un coltello, un cacciavite, siringhe ecc. ecc.) non fate gli eroi, non tentate di dissuadere il vostro aggressore, non reagite e non tentate di disarmarlo. Le armi sono sempre da considerare vere e cariche, quindi pericolose!"
Osservate gli autori: "Fate attenzione ai particolari che vi aiuteranno nella descrizione degli autori, sia nell'aspetto che nel modo di fare e di parlare. Tatuaggi, cicatrici, piercing o altre caratteristiche rilevanti, come la lingua in cui si esprimono o eventuali accenti particolari, sono molto importanti. Memorizzate anche l'abbigliamento, anche se questo può essere velocemente cambiato".
Osservate la direzione di fuga dei rapinatori e se possibile identificate il mezzo con cui si allontanano: "Memorizzate o scrivete numeri di targa, marca e modello del veicolo. Questi sono elementi importanti per la Polizia. Non esitate chiamate immediatamente il numero delle urgenze 112 o 117".
Sul sito della polizia tutti i dettagli: www4.ti.ch/di/pol
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata