
L’ultimo viaggio in Ticino di un camion vendita di Migros risale al 22 aprile 2002. Questa speciale bottega su ruote, però, è rimasta nel cuore di molti. Quei clienti, ma anche quelli che non ne hanno mai visto uno, da ieri possono tornare a infilarsi nella stretta e unica corsia del camion vendita e riprovare l’ebrezza del negozio che si ferma sotto casa. Fino al 26 settembre, un camion originale ripercorrerà molte delle piazze ticinesi.
Ad accompagnare in questo viaggio nostalgico ci saranno anche i personaggi di un tempo. Come Orietta Grandi che ha lavorato sul camion tra il 1979 e il 1991. «Il ricordo più bello», racconta, «è quando nel 1986 siamo entrati per la prima volta in Val Bavona». Infatti uno dei compiti di questo negozio era proprio raggiungere i luoghi più discosti. «Trovavi questi abitanti che andavano verso Locarno a lavorare, con strombazzate dalle macchine e grandi saluti dai finestrini». Poi il racconto di Orietta ripercorre la strada, con le donne che salutavano sventolando i foulard, fino alla cima della valle, San Carlo, dove trovò uno striscione: «C’era scritto ‘Benvenuta Migros’».
L’iniziativa organizzata da Migros Ticino è stata pensata per festeggiare i 15 anni dei Nostrani del Ticino, la serie di prodotti che riempiono gli scaffali del dettagliante a sud delle Alpi e provengono da oltre 300 produttori ticinesi. Beni che riempiranno gli scaffali del camion.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata