Ticino
È stata la notte più calda dal 1864
Foto LocarnoMonti
Foto LocarnoMonti
Le temperature minime hanno superato i 20 gradi. Non si erano mai registrati numeri così alti a metà settembre in Ticino. MeteoSvizzera: “Allerta cambiamenti climatici”

Siamo reduci dalla notte più calda mai misurata a metà settembre a Sud delle Alpi: a Locarno si sono registrati 20,4 gradi, a Lugano 20,1 e a Biasca 19,6. “È dal 1864 che non venivano registrate temperature così alte in questo periodo dell’anno”, ci hanno spiegato da MeteoSvizzera.

Robusto anticiclone
Sostanzialmente sono due i fattori entrati in gioco in questa notte tropicale. Da una parte “la massa d’aria – un robusto anticiclone – che in questo momento sta passando sull’Europa è estremamente calda da diversi giorni rispetto alla stagione”. Dall’altra “la nuvolosità formatasi nella notte ha impedito al terrendo di raffreddarsi”.

Accesa la spia dei cambiamenti climatici
I numeri così alti registrati nella notte “devono far subito accendere la lampadina in testa dei cambiamenti climatici e del surriscaldamento globale”, precisano da LocarnoMonti.

Nei prossimi giorni caldo sopra la media
Sia Sud e che a Nord nel corso della settimana non cambierà la situazione. “Anche nei prossimi giorni ci sarà questa massa d’aria calda e per questo le temperature saranno alte. Raggiungeranno il picco oggi e domani e a partire da mercoledì tenderanno a diminuire”, spiegano. Lo standard per la stagione, però, “rimarrà comunque più elevato rispetto agli altri anni”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata