
Si scrive Mil@UniTi. Si legge Associazione Militare delle Università Ticinesi. È stata fondata all’inizio di questa settimana da un gruppo di studenti dell’USI attivi in ambito militare come ufficiali, sottufficiali e soldati.L’idea è di stabilire e consolidare i contatti, condividere le esperienze, svolgere attività culturali e di formazione. Ma anche e soprattutto far conoscere l’esercito, i compiti che svolge, le opportunità che offre a tutti coloro che gravitano attorno al mondo universitario ticinese. Quindi anche agli studenti e alle studentesse che non prestano servizio, ai docenti, ai quadri dell’USI. E a chi studia e lavora alla SUPSI, nell’intento di raggiungere l’insieme del paesaggio universitario ticinese.Nel corso dell’assemblea costituiva, tenutasi all’inizio della settimana e a cui erano presenti il div Lucas Caduff, il br Maurizio Dattrino e numerosi rappresentanti dei circoli e delle società d’arma del Cantone, è stato eletto alla presidenza l’aiut suff Jan Gianola (studente di scienze della comunicazione), affiancato dal cassiere fur Martino Bernasconi (studente di economia). A breve nel comitato sarà pure incluso un rappresentante SUSPI.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata