Ticino
E-mail fasulle a nome di UBS
E-mail fasulle a nome di UBS
E-mail fasulle a nome di UBS
Redazione
10 anni fa
In circolazione un nuovo tentativo di pishing: nel mirino i clienti di Mastercard per rubare i dati della carta di credito

Se negli scorsi giorni avete ricevuto un'email da parte di UBS, che chiede i dati della vostra carta di credito, attenzione al tranello: si tratta di un tentativo di pishing. A mettere in guardia su questa forma di truffa è la stessa polizia cantonale, che sul suo profilo Facebook ha ripreso una segnalazione del Servizio nazionale di coordinazioe per la lotta contro la criminalità su Internet (SCOCI). 

"Attenzione" si legge sul sociale network delle forze dell'ordine: "Ondata di e-mail fasulle a nome di UBS con l’obiettivo di rubare i dati delle vostra carta di credito".

"Dopo la campagna di phishing ai danni dei clienti di Visa avvistata la scorsa settimana, è in circolazione una nuova ondata di e-mail fasulle e questa volta nel mirino ci sono i clienti di Mastercard".

In queste e-mail, redatte tra l'altro in un italiano maccheronico, i destinatari vengono informati che a seguito di transazioni sospette l’accesso al loro conto è stato temporaneamente bloccato. Al fine di sbloccare il conto, i destinatari vengono invitati a cliccare su un link che conduce a una pagina recante il logo di UBS, sulla quale bisogna inserire il numero della propria carta di credito. Se inserito un numero valido, le vittime vengono ridirette su una pagina dove inserire i dati restanti (nome del detentore, data di validità, data di nascita, ecc.). I criminali richiedono in un terzo passo pure il 3D-Scure Code. Chi fornisce tutti questi dati, deve attendersi a un abuso della sua carta di credito.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata