Ticino
È il giorno dei Corsi per adulti
Redazione
10 anni fa
Oggi il programma viene distribuito a tutti i fuochi. E da oggi è pure disponibile l'apposita pagina Facebook

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP), informa che il programma dei Corsi per adulti per l’autunno 2015 sarà distribuito a tutti i fuochi del Cantone Ticino e del Moesano oggi, lunedì 17 agosto.

Quasi 1’000 i corsi offerti, 138 le novità. La pubblicazione è suddivisa in due parti: il tradizionale programma dei Corsi per adulti e la sezione Formazione continua, che raggruppa una selezione di corsi di perfezionamento organizzati dai Centri e dalle Scuole professionali della DFP. Nel programma dei Corsi per adulti le proposte sono 916, i nuovi titoli 138. Accanto ai sempreverdi corsi di lingue, contabilità e informatica, troviamo come novità la fotografia di rapaci in volo, l’introduzione all’arrampicata e la cucina senza glutine. Chi desidera allenare le competenze linguistiche unendo l’utile al dilettevole, potrà seguire “Chat & Wine”, corso di enologia in inglese o “Aperitivo en español”, una serata riservata alla preparazione e degustazione di un aperitivo “iberico” conversando in spagnolo. Gli amanti della montagna non si lasceranno sfuggire la possibilità di scoprire luoghi di rara bellezza paesaggistica con l’escursione nella regione del Progetto di Parco Nazionale del Locarnese. Gli appassionati di fauna indigena, a loro volta, potranno soddisfare la propria curiosità frequentando il corso “Pipistrelli: un mondo misterioso a testa in giù”, dedicato alla conoscenza delle ventitré specie di chirotteri viventi in Ticino.

Si segnala inoltre un’importante novità sul fronte «social media»: da oggi è disponibile una pagina facebook dedicata ai Corsi per adulti, che entrano così a far parte del progetto di sperimentazione delle piattaforme sociali dell’Amministrazione cantonale avviato il 1° dicembre 2014. L’obiettivo è di fornire a tutti gli interessati un canale informativo aggiuntivo, oltre alla pagina internet e al programma cartaceo, sull’offerta di corsi nonché di permettere una comunicazione ancora più diretta, veloce e trasparente. Invitiamo quindi tutti gli interessati a visitare la nuova pagina facebook (www.facebook.com/decs.cpa).

Nella sezione Formazione continua è presentata un’ampia panoramica sui corsi organizzati dai Centri e dalle Scuole professionali in collaborazione con le Associazioni professionali. Una settantina di proposte formative professionalizzanti, che per lo più consentono di ottenere una certificazione riconosciuta a livello cantonale o federale. Si va, ad esempio, dal “Corso di preparazione all’esame per manager in logistica”, proposto dal Centro d’arti e mestieri di Bellinzona, a quello sull’allestimento di preventivi di riparazione, rivolto agli operatori nel campo dell’automobile e organizzato dal Centro professionale di Biasca. “Accompagnare l’anziano a domicilio” è invece la proposta della Scuola superiore medicotecnica di Lugano, destinata a parenti, volontari e persone vicine al contesto di vita dell’anziano. Un’offerta nel complesso ricca e articolata dunque, che ha l’obiettivo di essere all’altezza delle aspettative dei cittadini e del mondo del lavoro.

Il programma integrale dei corsi è pubblicato nel sito www.ti.ch/cpa.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata