
Due supervisori accompagneranno i responsabili della casa anziani Santa Filomana di Stabio nella gestione amministrativa e sanitaria dell'istituto. Come anticipato da LaRegione, la decisione - cpomunicata ieri alle maestranze in una missiva della Fondazione Pietro e Giulia Realini - appare frutto di un accordo, visto la presenza all’incontro del Consiglio di Fondazione e di Istituto, della direzione congiunta e delle autorità cantonali coinvolte, in testa il Medico cantonale Giorgio Merlani.
Il compito di affiancare i dirigenti interni è stato affidato a Patrick Morger, già direttore della Scuola specializzata superiore di cure infermieristiche, e a Donato Tilli, capo cure alla casa per anziani Girotondo a Novazzano.
La notizia non è passata inosservata ai deputati e sindacalisti OCST Giorgio Fonio e Lorenzo Jelmini, che negli scorsi mesi avevano presentato un’interrogazione "per segnalare dei gravi problemi gestionali" all'interno della Casa Anziani Santa Filomena (vedi suggeriti).
"Le accuse sono state respinte con fermezza dai vertici, che si sono detti “sconcertati da tanto irresponsabile scandalismo per fini estranei alla nostra comprensione” - scrivono i due deputati - In seguito non abbiamo più rilasciato dichiarazioni e neppure reagito alle dichiarazione dei vertici che ci accusavano di aver presentato un’interrogazione “dai toni a dir poco scandalistici e dalle finalità indubbiamente propagandistiche”. Questo per permettere a tutti gli enti coinvolti di verificare con la dovuta serenità se quanto da noi segnalato fosse vero".
"L’obiettivo del nostro atto parlamentare era quello di sostenere gli anziani, i loro famigliari e il personale e salvaguardare la tutela, la dignità e la sicurezza delle persone. Dopo 90 giorni dalla presentazione dell’interrogazione, a conferma della legittimità della stessa, ai dipendenti sono stati presentati due supervisori che affiancheranno la gestione amministrativa e sanitaria. Una risposta concreta alla nostra denuncia! Molto bene! Ora si può ripartire per risolvere i problemi segnalati negli interessi di tutti i soggetti coinvolti", concludono Fonio e Jelmini.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata