
L’Osservatorio culturale del Cantone Ticino, promosso dal DECS e gestito dalla Divisione della cultura e degli studi universitari, arricchisce la propria offerta con la pubblicazione del nuovo sito www.ti.ch/osservatorioculturale, realizzato in collaborazione con il Centro sistemi informativi (CSI) e l’Area dei servizi amministrativi e della gestione del web (ASAGW).
Con l’inizio del 2016 l’Osservatorio presenta la sua attività attraverso due distinti portali: il primo, documentale, per ricerche più approfondite nel settore della cultura, il secondo, l’Agenda culturale, per una consultazione giornaliera degli eventi e delle novità culturali.
www.ti.ch/osservatorioculturaleL’Osservatorio culturale è concepito come una piattaforma di ricerca e documentazione costantemente aggiornata, che diffonde informazioni strutturate sui processi di produzione e consumo di cultura nel Cantone Ticino. Al suo interno è possibile accedere a statistiche, pubblicazioni, informazioni sugli istituti e i programmi culturali cantonali e altri riferimenti inerenti alla cultura, nonché alla banca dati degli operatori attivi sul nostro territorio.
Propone inoltre un elenco di riferimenti bibliografici e novità culturali, come il recente studio dell’Osservatorio intitolato “Il finanziamento delle attività culturali in Ticino – Anni di riferimento 2012-2013”. A breve è prevista la pubblicazione dei risultati del “Censimento cantonale dei musei e degli istituti analoghi”, appena svolto dall’Osservatorio.
www.ti.ch/agendaculturaleL’Agenda culturale del Cantone Ticino, presentata con un nuovo layout grafico e dalla struttura innovativa, pubblica quotidianamente eventi e novità proposti nella Svizzera italiana, contribuendo alla diffusione e promozione dell’offerta culturale cantonale. Accessibile a tutti, l’Agenda permette all’utente di orientarsi nel ricco panorama delle manifestazioni e di comunicare direttamente gli eventi tramite un formulario di segnalazione. Oltre 1300 gli operatori culturali registrati nella banca dati, oltre 10'000 gli eventi annuali segnalati dall’Agenda.
L’Osservatorio culturale potrà anche proporre una finestra dedicata ai grandi eventi che interessano il nostro Cantone: per il 2016 saranno in evidenza le attività culturali legate ai festeggiamenti per l’apertura del tunnel di base del San Gottardo (AlpTransit 2016).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata