
Due nuovi autocarri per gli interventi cantonali di soccorso a tutela della popolazione e dell’ambiente in ambito atomico (A), biologico (B) e chimico (C) sono stati consegnati ieri ai Corpi civici pompieri di Lugano e Bellinzona. Lo ha comunicato il Dipartimento del territorio (DT).
I nuovi veicoli, che verranno impiegati per far fronte agli interventi che vedono il coinvolgimento di sostanze pericolose di tipo ABC, sostituiranno quelli in dotazione dal 1991, non più in grado di far fronte alle moderne esigenze dell’interventistica in questo ambito. I due autocarri garantiranno ai Centri di difesa cantonale ABC di Bellinzona e Lugano la necessaria prontezza d’intervento per assolvere correttamente i compiti loro affidati.
Si ricorda a tal proposito che l’Autorità cantonale ha delegato gli interventi d’urgenza in caso di danni all’ambiente o alla popolazione ai Corpi pompieri appositamente formati (Concetto di Difesa del Cantone Ticino in materia di sicurezza ABC). I dispositivi di Legge in vigore stabiliscono che, oltre alla formazione, il Cantone è responsabile dell’acquisto e della manutenzione del materiale di base in dotazione dei Corpi pompieri.
La recente acquisizione rientra in un programma più ampio di sostituzione dei veicoli, dei mezzi e del materiale dei Centri di soccorso cantonali voluto dal Dipartimento del territorio nell’ambito della lotta contro gli incidenti che riguardano il coinvolgimento di sostanze pericolose e perdite di importanti quantitativi di idrocarburi. La sostituzione degli autocarri e l’adeguamento dell’equipaggiamento d’intervento verso nuove tecnologie più performanti contribuirà anche ad una consistente riduzione dei consumi di carburante.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata