
Sono state inaugurate questa sera, alla presenza della municipalità e di personalità legate al mondo dello spettacolo, le due nuove sale cinematografiche del Multisala Teatro di Mendrisio, che quest'anno compie 110 anni di attività. Un momento storico importante per la struttura, che ora conta 4 sale in tutto, e che continua a svolgere il suo ruolo come centro di intrattenimento e della cultura per la regione.
Le due nuove sale, denominate "1908" in onore dell'anno di costruzione dell'attuale stabile e "Mignon" (che riprende il nome della vecchia sala), contano 40 rispettivamente 30 posti. Curate nei dettagli, in uno spazio intimo ed accogliente, lo spettatore avrà la possibilità di godersi i film con il massimo comfort grazie anche a una tecnica audio e video di alta qualità.
L’esigenza della ristrutturazione è stata accompagnata dalla necessità di arricchire maggiormente le proposte cinematografiche. In questo senso verrà data maggiore visibilità ai film "Arthouse", alle versioni originali sottotitolate in italiano, ai documentari o ai prodotti locali che per tematiche ed impatto sono più di nicchia.
Le nuove sale, gestite dalla famiglia Morandini, sono anche disponibili e prenotabili in formula completamente privata (una novità in Ticino), per organizzare compleanni o visioni private di film o eventi sportivi. Dotate di supporto tecnico audio e video, sono particolarmente idonee per ospitare meeting, conferenze, riunioni, con la possibilità di proiettare contenuti da ogni supporto video, munito di connessione HDMI. Servizio bar e catering sono a disposizione.
La politica dei prezzi resterà invariata, così che le sale di Mendrisio rimangono le più concorrenziali del Cantone e, talvolta, anche più economiche dei cinema della vicina Italia. C'è inoltre la possibilità di acquistare una Cinecard valida sempre e per tutte le sale al prezzo di fr. 9.99 a proiezione.
Per quanto riguarda il cartellone cinematografico si segnala il via della nuova stagione Live al Cinema della Royal Opera House e del Royal Ballet di Londra il prossimo lunedì 15 ottobre. Da non perdere inoltre il documentario “Mario Botta: Oltre lo spazio” che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico. Dal prossimo fine settimana sarà in programmazione anche il film “Full Metal Mind” di Mirko Aretini prodotto da Silvano Repetto; il 18 ottobre l’uscita del film Svizzero “Eldorado” di Markus Imhoof candidato per la Svizzera agli Oscar; il 20 novembre ore 20.30 “Libellula Gentile” Fabio Pusterla, il lavoro del poeta; Sabato 1. dicembre al Plaza proiezione del film “Bohemian Rapsody” dedicato al leader dei Queen ed a seguire il concerto gratuito del gruppo Prog Rock Virtual Symmetry.
Maggiori informazioni sul sito www.mendrisiocinema.ch
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata