Carnevale
Due Guggen momò diventano una: "Portiamo allegria per le strade"
Redazione
2 anni fa
"Spacatimpan" e "Riva di Janeiro" si uniscono per far fronte alla carenza di membri dovuta dal Covid. "Tante persone hanno deciso di sedersi sul divano e non rialzarsi più”.

L’unione fa la forza. È quanto vogliono dimostrare due storiche Guggen momò. Quest’anno, infatti, gli “Spacatimpan” di Vacallo e i “Riva de Janeiro” di Riva San Vitale hanno deciso di collaborare per far fronte alla carenza di membri in seguito alla pandemia di Covid-19. “Tante persone hanno deciso di sedersi sul divano e non rialzarsi più”, spiega Vladimiro Sciammarella, presidente del Riva de Janeiro band, ai microfoni di Ticinonews. Al momento si parla ancora solo di collaborazione, ma fra uno o due anni il matrimonio carnascialesco potrebbe diventare realtà.

Collaborazione nata da un’amicizia

Un'unione che implica però cambiamenti. Non solo delle persone che ne fanno parte, ma anche di travestimento. “Abbiamo unito le forze per suonare i brani rispettivi, organizzando ripetizioni e unendoci sotto un unico vestito e trucco”, afferma Sciammarella. Ma com’è nata l’idea di questa unione? “Alla base c’era già un’amicizia, ci siamo incontrati nel contesto del carnevale. Allora eravamo due Guggen separate. Abbiamo deciso di unirci per portare musica e allegria per le strade”, dichiara Miette Marucci, membro del comitato della band Spacatimpan. “Noi eravamo senza i fiati e ci rimanevano solo percussioni. La loro situazione era opposta alla nostra", aggiunge Sciammarella. "Ci siamo quindi uniti per avere, di nuovo, dei bei ranghi. Aver unito le forze ha rigenerato tutti, ridando entusiasmo al 99% dei componenti”. 

I tag di questo articolo