
Il centro storico di Bellinzona si trasforma in un palcoscenico di sapori autentici con due giornate interamente dedicate ai formaggi delle Alpi Ticinesi e del Moesano. Tra piazza Nosetto, via Teatro e piazza Governo, produttori e casari presenteranno le loro specialità, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire, assaggiare e acquistare prodotti unici, frutto di tradizione e passione. Il momento più atteso sarà domenica 19 ottobre, alle 11:15, con la suggestiva transumanza: le mucche, ornate con campanacci e ghirlande, sfileranno da viale Stazione fino a piazza Governo, riportando in città un rito antico che celebra il legame tra uomo, animali e territorio. Non mancheranno degustazioni di vini locali, accompagnate dal caratteristico bicchiere artistico offerto con la tessera “Assaggi Vini”, oltre a dolci, pane, miele e castagne. Per i più piccoli ci sarà un’area con giochi e truccabimbi, mentre musica e menu a tema nei ristoranti della zona animeranno le due giornate. Domenica pomeriggio alle 14:30 si terrà la premiazione del miglior formaggio, con una giuria di esperti ATIAF (associazione ticinese assaggiatori di formaggi) e una giuria slowfood che decreterà i vincitori nelle diverse categorie (mucca, mista mucca e capra, capra e formaggella).