Salute
Due cliniche private ticinesi riconosciute come centri di formazione
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
Si tratta dell’Ars Medica di Gravesano e della clinica Sant’Anna di Sorengo. Entrambe fanno parte del gruppo privato Swiss Medical Network.

Il Centro della Colonna Vertebrale della Clinica Ars Medica, attivo nelle sedi di Manno e Locarno Muralto, ha ottenuto il riconoscimento quale centro di formazione post graduata in neurochirurgia. Il Centro di competenza di chirurgia della Clinica Sant’Anna si è invece visto assegnare quello quale centro di formazione post graduata in chirurgia.

Riconoscimenti accolti con soddisfazione

Il PD Dr. Thomas Robert, responsabile della formazione di Ars Medica, esprime profonda soddisfazione: “Mi appaga molto essere in condizione di assicurare il percorso formativo in neurochirurgia ai medici assistenti in formazione”. Trasmettere nelle migliori condizioni la propria arte ai futuri neurochirurghi “è di grande importanza a beneficio assoluto del paziente”. Gli fa eco il Dr. Francesco Volonté, direttore sanitario e medico responsabile della formazione. “L’importanza del percorso formativo in medicina è innegabile ed è una consapevolezza che accompagna noi medici chiamati a mettere in condizione di assicurarne lo svolgimento nel migliore dei modi”. Per questo “mi sento onorato di poter trasmettere l’arte medica lungo questo percorso formativo di specialità delle future leve in chirurgia”.

I due centri

La Clinica Ars Medica si è affermata come “centro di riferimento della Svizzera Italiana in chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore, per la chirurgia della colonna vertebrale e medicina dello sport”, si legge in un comunicato. Essa si avvale della collaborazione di una trentina di specialisti. Dispone di 75 posti letto con 5 sale operatorie completamente attrezzate per chirurgia artroscopica e protesica, un’unità di Radiologia dedicata e un reparto di Fisioterapia con piscina terapeutica. Nella Clinica è inoltre presente un servizio di Pronto Soccorso ortopedico e traumatologico che vanta oltre 9’000 accettazioni l’anno. La Clinica Sant’Anna ha invece il reparto di maternità più grande del cantone, mentre un importante servizio di neonatologia, e quasi 800 parti all’anno ne fanno uno dei maggiori reparti di maternità in Svizzera. La Clinica dispone di “un'ampia offerta sanitaria” e annovera le discipline legate alla salute femminile, l’oncologia, la medicina interna, la chirurgia generale, la chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, e un Centro di Medicina Preventiva. Le due cliniche fanno parte di Swiss Medical Network.

A proposito di Swiss Medical Network

Swiss Medical Network è uno dei due principali gruppi privati di cliniche e ospedali della Svizzera. Circa 2’300 medici e 4’100 collaboratori lavorano nelle 21 cliniche e ospedali e negli oltre 60 centri ambulatoriali presenti in 15 cantoni e in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. Il gruppo copre l'intero spettro medico e gestisce ospedali sulle liste ospedaliere cantonali e convenzionati. I nosocomi hanno un totale di circa 1’500 posti letto e nel 2022 hanno effettuato più di 75’000 interventi chirurgici.

 

 

I tag di questo articolo