Ticino
Dopo sei anni torna Progetto Amore
Daniele Coroneo
3 anni fa
La kermesse di musica e solidarietà torna al Mercato Coperto di Mendrisio i 26, 28 e 29 maggio prossimi. Fra gli ospiti Gué Pequeno e i The Kolors

Sei anni di pausa non sono riusciti a smorzare l’entusiasmo dietro a Progetto Amore, evento benefico ideato da Paolo Meneguzzi, che tornerà al Mercato Coperto di Mendrisio i prossimi 26, 28 e 29 maggio. “Il motto della manifestazione è sempre stato ‘Ragazzo aiuta ragazzo’. Noi cerchiamo di diffondere un messaggio di solidarietà, oltre naturalmente a raccogliere fondi per la realizzazione di progetti concreti di beneficenza”, spiega a Ticinonews il cantante ticinese.

Aiuto all’Ucraina
Quest’anno il ricavato di Progetto Amore, a cui come tradizione si accede dietro offerta libera, sarà interamente devoluto a favore di progetti di aiuto d’urgenza e di ricostruzione in Ucraina, che saranno selezionati e seguiti dall’associazione Insieme per la pace, solitamente attiva in Ruanda: “Il primo intervento che vorremmo realizzare è l’acquisto di un furgoncino da inviare in Ucraina, carico di generi di prima necessità, da usare poi in loco per raggiungere persone bisognose di aiuto”, illustra Gabriella Caldelari. Fra queste ultime si vorrebbe soccorrere in particolare bambini separati dai genitori a causa del conflitto, portandoli “in appositi centri di accoglienza, nella speranza di poterli prima o poi ricongiungere alle loro mamme e ai loro papà, o eventualmente di trovare loro delle famiglie adottive in Ucraina”.

Grandi nomi
Progetto Amore è però anche una grande festa popolare: fra maratone di danza e festival rap sarà la musica a farla da padrone. A richiamare il grande pubblico saranno soprattutto Gué Pequeno e i The Kolors, che si esibiranno sabato, a fianco di artisti ticinesi, fra cui lo stesso Meneguzzi.

Dalle Orsoline... al Comunale di Mendrisio
La solidarietà di Progetto Amore passa però anche dallo sport: nel pomeriggio di sabato si affronteranno sul campo le squadre di calcio di Progetto Amore, capitanata da Kubilay Türkylmaz, e del Gran Consiglio, capitanata da Stefano Tonini. “La nostra squadra è agguerrita e darà sicuramente del filo da torcere all’équipe di Progetto Amore”, scherza il parlamentare leghista. Nonostante la rivalità, i calciatori di Palazzo delle Orsoline non hanno mancato di mostrare la loro solidarietà: “Nella squadra di Progetto Amore ci sono anche dei rifugiati ucraini, che non potevano permettersi l’acquisto dell’attrezzatura. Noi non ci siamo tirati indietro e abbiamo quindi deciso di comprare loro il materiale sportivo”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata