Ticino
Dopo Foa, cambio ai vertici del Corriere del Ticino
Dopo Foa, cambio ai vertici del Corriere del Ticino
Dopo Foa, cambio ai vertici del Corriere del Ticino
Redazione
7 anni fa
Alessandro Colombi nuovo direttore generale del Gruppo. Gli altri responsabili sono Fabio Pontiggia, Paride Pelli, Matteo Pelli, Andrea Pizzolotto e Matteo Rezzonico

Importanti avvicendamenti al Corriere del Ticino. Dopo la nomina di Marcello Foa quale consigliere d'amministrazione della RAI, il Consiglio di Fondazione del Corriere del Ticino ha proceduto con una riorganizzazione dirigenziale interna, che verrà proposta agli organi competenti per l'approvazione nel mese di settembre. Vi riproponiamo qui di seguito il comunicato integrale: 

"Il Consiglio di Fondazione del Corriere del Ticino ha preso atto della nomina di Marcello Foa quale consigliere d'amministrazione della RAI e augura al suo ex amministratore delegato ogni bene per questo nuovo prestigioso incarico, ringraziandolo per l'importante e difficile lavoro svolto in questi sette anni durante i quali ha contribuito a far crescere in modo decisivo il Gruppo Corriere del Ticino e le singole testate.

Alla luce di questi sviluppi, il Consiglio di Fondazione procede a una riorganizzazione dirigenziale interna che verrà proposta ai consigli di amministrazione competenti per l'approvazione nel mese di settembre.

Alessandro Colombi diviene direttore generale del Gruppo (carica che diventerà effettiva con la ratifica del prossimo Consiglio d'amministrazione della Holding del CdT); gli altri membri della direzione operativa saranno Fabio Pontiggia (direttore responsabile del Corriere del Ticino), Paride Pelli (direttore della Newsroom e dei contenuti editoriali), Matteo Pelli (direttore di TeleTicino e Radio 3i), Andrea Pizzolotto (direttore finanziario del Gruppo) e Matteo Rezzonico (direttore della Rezzonico Editore).

La nuova direzione si avvarrà della consulenza e dell'esperienza di Gianluca Bonetti e Giò Rezzonico, delegati del Consiglio d'amministrazione per le questioni strategiche rispettivamente giornalistiche".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata