
Ci siamo. Oggi è il grande giorno. Donne e uomini in tutta la Svizzera scenderanno in piazza per manifestare per i diritti del genere femminile. Si tratta del secondo sciopero nazionale, dopo quello andato in scena il 14 giugno del 1991: oltre mezzo milione di donne si riunirono per rivendicare l'attuazione dell'articolo sulla parità, introdotto nella Costituzione federale nel 1981. Oggi, a distanza di 19 anni, la parità è ancora una realtà lontana. Ecco quindi che diverse organizzazioni sindacali, politiche e sociali, ma anche lavoratrici, gruppi spontanei e singole cittadine si attiveranno su tutto il territorio a favore della "parità di diritto e di fatto nella famiglia, nell'istruzione e nel lavoro".
Numerose le iniziative che sono previste nel nostro Cantone. "Ci saranno attività in tutte le città più importanti del Ticino: Mendrisio, Lugano, Locarno e Bellinzona" spiega Chiara Landi, del Gruppo donne Unia Ticino e Moesa, ai microfoni di TeleTicino. "Assemblee sindacali, ma anche letture collettive di testi femministi, atelier. A Locarno ci sarà anche la Casa dello sciopero presso lo spazio Elle".
"Le attività previste" prosegue Landi, "vanno dalle 11 fino circa le 14:30 nelle città periferiche, mentre a Bellinzona dalle 11 fino alle 17. A quest'ora si terrà la grande manifestazione, alla quale ci aspettiamo una partecipazione di massa. Il ritrovo è in Piazza del Sole, il corteo si dirigerà poi verso Piazza Governo, dove ci saranno orazioni, prese di parola e il concerto finale".
"L'adesione che stiamo ricevendo in questi giorni, la solidarietà e l'attesa di partecipazione è molto, molto alta" sottolinea Landi, che conclude con un appello. "Abbiamo il diritto che il nostro lavoro venga riconosciuto, che il lavoro non remunerato - cura dei figli, attività domestiche - ci venga riconosciuto, così come il valore economico di questo lavoro".
Informazioni pratiche sulla giornata si possono reperire sul sito www.nateil14giugno.ch o sulla pagina Facebook e consultare l'hashtag #infosciopero. Per conoscere in tempo reale cosa sta avvenendo sui posti di lavoro, nelle piazze, nelle case, ovunque si scioperi in Ticino e in tutta la Svizzera, l'hashtag ufficiale della giornata del 14 giugno sarà #donneinsciopero. In allegato il programma completo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata