Sanità
Donazione di sangue: Scorte basse per alcuni gruppi, ma “niente panico”
Redazione
9 giorni fa
Riserva di sangue bassa per alcuni gruppi sanguigni. Ad indicarlo è il barometro della Svizzera italiana, in continuo mutamento. Giorni fa, ad esempio, alcuni tipi avevano toccato livelli critici, mentre oggi le scorte sono tornate basse e domani la situazione potrebbe di nuovo evolvere.

"Nel periodo estivo, come anche in quello natalizio, diminuiamo le attività nei prelievi esterni, anche perché molti donatori sono via per le vacanze", ci spiega Mauro Borri, direttore operativo del servizio trasfusionale CRS della Svizzera italiana. "Oggi l’A+, A- e 0+ sono i gruppi più richiesti". La parola d’ordine al centro trasfusionale è niente panico. "Non c’è da preoccuparsi", evidenzia ancora Borri. "Tuttavia, questi gruppi sono stati particolarmente richiesti in questo momento e ci troviamo un po’ in difficoltà. I nostri donatori stanno comunque rispondendo molto bene alle nostre chiamate".

Criteri per la donazione

Per donare il sangue ci vogliono circa 7-8 minuti. Sono tre le sedi in Ticino, tra Lugano, Bellinzona e Locarno. Le donne possono farlo tre volte all’anno, mentre gli uomini quattro, a distanza di circa 10–12 settimane. Ogni giorno sono necessarie circa 700 donazioni di sangue per poter garantire l’approvvigionamento di emoprodotti in qualsiasi momento per le persone in Svizzera.