
Con “soddisfazione” da una parte e “preoccupazione” dall'altra, Verdi Svizzera e Verdi del Ticino prendono conoscenza dell’esito delle votazioni di oggi.
Una “storica vittoria” dell’iniziativa per il 10%
Il Ticino, scrive il partito ecologista in un comunicato stampa, "celebra un successo epocale per il Ticino, con l'accettazione dell'iniziativa per il 10% che limiterà i premi di cassa malati". Questo voto "è un segnale forte e chiaro: il Ticino non è più disposto ad accettare un dolore che si protrae all'infinito, ma vuole una ridistribuzione equa e solidale del peso dei premi" commenta Marco Noi, co-coordinatore Verdi del Ticino. L’iniziativa "va a correggere una vera e propria stortura del sistema", aggiunge Giulia Petralli, granconsigliera Verdi del Ticino.
"Il voto della disperazione, una soluzione ingannevole"
Dall'altra parte, "prendiamo atto con grande preoccupazione dell'accettazione dell'iniziativa leghista 'Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!'. Il timore "è che questa mossa, che avvantaggia una minoranza, creerà un buco fiscale e porterà a tagli nei servizi essenziali". La ricetta, "che avvantaggia soprattutto i redditi alti, è stata purtroppo accolta dalla popolazione", commenta Rocco Vitale, membro del gruppo operativo Verdi del Ticino. Una proposta "costosa, che favorisce esponenzialmente chi ne ha meno bisogno, è passata. Dovremo vigilare che non si vada a incidere sui servizi essenziali per la collettività", gli fa eco Samantha Bourgoin, co-coordinatrice Verdi del Ticino.