
Lo spirito del territorio condensato in un progetto gastronomico: la montagna, gli alberi, i profumi dello splendido nucleo di Curzutt e del Ponte tibetano, trasformati in un pasticcino, in una mousse, in un biscotto. È l’esito del progetto didattico che ha coinvolto 11 apprendisti panettieri-pasticceri-confettieri del Centro Professionale di Trevano e alcuni studenti CSIA, che hanno lavorato agli imballaggi.
"In un'economia sempre più difficile, non è facile emergere," sottolinea Marco Zandonella, docente PASSI. "Con questo progetto i nostri futuri pasticceri hanno la possibilità di creare un ponte. Il Ponte Tibetano e Curzùtt cascavano a fagiolo quest'anno: siamo riusciti a creare un maggior collegamento tra teoria scolastica e un collegamento con il territorio, la realtà economica, sociale e umana".
L'obiettivo del progetto, che ha avuto quale madrina l'ex Miss Svizzera Christa Rigozzi, è stato quello di sviluppare un prodotto innovativo che possa promuovere il territorio ed essere venduto dalle aziende della regione.
"È forse una delle prime iniziative che coinvolgono direttamente gli apprendisti" dice Cesiro Guidotti, segretario della Fondazione Curzutt. "È molto positivo e speriamo che in futuro ci siano altri percorsi simili o che si possano apparentare".
Tutti i dettagli nel servizio di TeleTicino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata