
Come sarà il Carnevale il prossimo anno? Ancora non si sa, ma i maggiori carnevali della Svizzera italiana (Rabadan Bellinzona, Or Penagin Tesserete, Naregna Biasca, Lingera Roveredo e Stranociada Locarno), che costituiscono il Gruppo Grandi Carnevali, si sono riuniti lo scorso 6 luglio per confrontarsi e definire le strategie comuni da presentare alle autorità cantonali per l’organizzazione dei carnevali nel 2022. Nonostante le incognite siano ancora numerose, il Gruppo si dice fiducioso di poter svolgere le rispettive edizioni il prossimo anno. “L’allentamento dei provvedimenti contro il Covid-19 per i grandi eventi, l’avanzamento della campagna vaccinale e lo ‘Scudo protettivo per le grandi manifestazioni’ messo a disposizione da Confederazione e Cantoni permettono agli organizzatori di nutrire la speranza di poter svolgere i carnevali a febbraio 2022”, si legge.
L’addio di Nebiopoli
La riunione, però, ha creato anche uno strappo. Nel comunicato del Gruppo Grandi Carnevali, infatti, si legge che: “Considerata la differente visione sia sulle tempistiche d’azione sia sulle strategie di comunicazione, le strade del Gruppo Grandi Carnevali e del
Carnevale Nebiopoli si separano”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata